Un bordo piscina pavimentato deve coniugare estetica, comfort e sicurezza. Un requisito che impone di fare la giusta scelta del rivestimento.
L'importanza dell'adesione delle pavimentazioni per piscine
Per la massima sicurezza, il selciato intorno a una piscina deve essere ruvido per essere antiscivolo. Le qualità di adesione della superficie devono essere ottimali anche quando i selciati sono bagnati. Assicurarsi che la posa sia perfettamente regolare e che le asperità siano rare. Gli incidenti spesso derivano da un intoppo con il piede nudo in uno dei ciottoli. Scegli un materiale lavorato piuttosto che una pietra grezza con fughe troppo larghe.
Installazione precisa e complessa
Per ottenere un'ottima qualità di posa, si consiglia vivamente di rivolgersi a una finitrice professionale. Saprà anche consigliare quale materiale è il più adatto e saprà adattare le pietre in superfici strette. Se invece ti occupi tu del lavoro, applica una leggera pendenza verso l'esterno della vasca per far defluire l'acqua.
Manutenzione regolare delle pietre per lastricati intorno a una piscina
Per le pavimentazioni in agglomerato di pietra va applicato ogni due anni un prodotto protettivo e impermeabilizzante. Anche il calcare o le pietre porose devono essere trattate. Infine, tutte le coperture per piscine sono particolarmente suscettibili alla comparsa di muschi e licheni. Si consiglia pertanto una pulizia regolare.