Una veranda è quasi sempre su misura
Aperta verso l'esterno ma protetta e confortevole, la veranda è un naturale prolungamento della casa in giardino. A seconda delle esigenze dei suoi proprietari, la veranda può fungere da giardino d'inverno o terrazza, ampliare una cucina, collegare tra loro due edifici, chiudere un balcone o semplicemente portare luce in casa. Grazie ai nuovi materiali, al controllo solare e al riscaldamento, oggi, tutti gli usi sono possibili purché la veranda sia di buona qualità. Una veranda è quasi sempre realizzata su misura per adattarsi alla personalità della casa e di chi la abita. Può armonizzarsi con diversi stili architettonici seguendo la forma della casa o, al contrario, giocando con le forme quando è una vera e propria estensione. Può infatti essere tondo, quadrato o ovale. Tutto è possibile e la fantasia non ha limiti. Attenzione, però, a non stravolgere l'estetica complessiva della casa oa schiacciarla con una veranda la cui superficie sarebbe sproporzionata. Anche per quanto riguarda il prezzo, nessun limite. Piccole verande prefabbricate in PVC si trovano a 1500 euro. Per un modello fuori standard, contate invece un minimo di 15.000 euro. Per una grande veranda (da 15 a 20 m²), concedi 30.000 euro. E per una bellissima veranda in ferro battuto o acciaio, conta ben 2.000 euro al metro quadro.