Scegli un letto a soppalco in un monolocale

Anonim

Il legno dipinto offre un look contemporaneo

Spesso riservati alle camerette dei più piccoli, i letti a soppalco hanno molti vantaggi da offrire per i piccoli spazi come i monolocali. Mono o biposto, possono essere utilizzati tanto per una persona singola quanto per una coppia grazie alle dimensioni variabili da 90x190cm a 140x200cm. In termini di risparmio di spazio, il letto a soppalco permette di disporre di mobili e talvolta di organizzare un piccolo spazio conviviale come ad esempio un tavolino e qualche sedia. Alcuni letti hanno, oltre al letto, un divano o una scrivania nella parte inferiore. Per lo stile, nei letti a soppalco si trovano spesso due tipi di materiali, legno e acciaio o metallo. In legno grezzo, il letto a soppalco offre un aspetto caldo, a volte anche di montagna. In legno verniciato, ad esempio nero, bianco o wengé, il letto a soppalco offre un aspetto più contemporaneo. In acciaio o metallo, grezzo o laccato, il letto a soppalco è più urbano grazie ai suoi colori spesso scuri e alla sua struttura tubolare. Infine, alcuni brand come Espace Loggia si distinguono per l'offerta di letti completamente a scomparsa. Possono così essere abbassati a terra e poi sollevati a soffitto tramite un sistema di scivoli. I prezzi sono quindi più alti di un tradizionale letto a soppalco (conta almeno 1900 euro). Ma per visualizzare meglio questi letti a soppalco, ecco sette modelli proposti da sei diversi brand.