Le diverse tecniche di posa dei tappeti

Sommario:

Anonim

Comprendi i 3 tipi di posa

A seconda delle dimensioni della tua stanza e del tipo di pavimento, sono disponibili diversi tipi di posa della moquette. Ecco una panoramica delle 3 tipologie di posa: tesa, incollata o libera.

La posa tesa

Questo metodo è particolarmente consigliato per i tappeti di lana. Il tappeto viene posato su un sottofondo (strato) con strisce di ancoraggio. Questo processo offre un ottimo isolamento termico e acustico, offre un grande comfort e allunga la vita del tappeto di circa il 30%.

Posa incollata

È adatto alla maggior parte degli spazi, anche su terreni irregolari. La moquette viene fissata con: - colla speciale per moquette: metodo ideale per ambienti di grandi dimensioni. Da eseguire preferibilmente da un professionista. Oggi sono moltissimi gli adesivi in solvente per soddisfare le normative vigenti sulle emissioni VOC. - Strisce in velcro: un processo rapido ed economico. Non danneggia il pavimento (ideale per gli inquilini) - nastro biadesivo: metodo consigliato per spazi piccoli e senza giunti - fissatore (colla semipermanente): ideale per quadrotte. Sul terreno rimane solo un velo di colla, asportabile con acqua.

Posa libera

Per un uso leggero in stanze piccole (meno di 16 m²), il tappeto può essere semplicemente ritagliato tutt'intorno e posizionato liberamente sul pavimento. Questo metodo semplice ed economico è però riservato ai tappeti con elevata stabilità dimensionale.