Sedie impilabili sempre più in alto!

Anonim

Diversi design e modelli ultra pratici

Una cena per 6, 8 o 10 persone? Sgabelli o sedie annidati o impilabili sanno scomparire in un angolo dopo il pasto. Un'idea intelligente per le piccole cucine in particolare.Prezzi bassiDa Fly i designer hanno realizzato per il nuovo anno scolastico la sedia “Tulip” (€79), viso tondo e seduta traslucida, in versione fluo e ancora impilabile: “Tootsie” (€ 39). Riconoscibile per il suo schienale quadrato forato, la sedia impilabile “Jules” di Ikea è anch'essa un bestseller (€ 39,95). Il colosso svedese propone anche una selezione di sgabelli a prezzi imbattibili (“Evert”, 3,50 euro).Per non parlare del mitico sgabello “Tam Tam”, impilabile e smontabile, a un prezzo bassissimo nei negozi più importanti (circa 20€, Alinéa, La Redoute).Linee popElmar Flötotto pensa a tutta la famiglia. Leggera ed ergonomica, la sua sedia “Mosquito” (Neunzig Design, € 315), dalle linee anni Settanta, è ideale in cucina o come sedia da ufficio! Sempre sulla tendenza retrò, Sentou ripropone le mitiche sedie modellate “La Fourmi” e “Série 7” del designer svedese Arne Jacobson (€ 430 ciascuna). Insospettabili, una volta impilati, gli sgabelli a sfera dell'irlandese Finn Stone formano una vera e propria scultura dalle forme arrotondate (XL Design, €150). Kaki, nero o rosso: coordina i colori per creare la tua colonna ispirata agli anni '70. I designer si divertono a immaginare sedute originali, leggere e impilabili. È il caso di Javier Mariscal, che ha realizzato per Magis Collection Me Too una sedia a forma di albero nei colori delle quattro stagioni, adatta per l'interno o per il giardino (€33).Il tedesco Elmar Flötotto, designer di mobili contemporanei per bambini e ragazzi, propone anche diversi modelli di design e ultra pratici. Per esempio, la sua poltroncina “Wait”, in polipropilene dai colori sgargianti (€ 49).