Un tosaerba a cuscino d'aria

Anonim

Falciatrici volanti

Si pensava che il tosaerba a ruote fosse l'unico esistente, eppure esiste un tosaerba a cuscino d'aria che esiste dagli anni '60. Zoomate su un'invenzione straordinaria! Il tosaerba con tecnologia a cuscino d'aria, inventato nel 1959 da Christopher Cockerell, è tanto semplice quanto intelligente. L'aria, aspirata dalle fiancate della falciatrice, viene compressa sotto la campana per sollevarla di qualche millimetro. Il tosaerba dà quindi l'impressione di galleggiare, da qui il suo soprannome di tosaerba volante. Una leggera depressione poi solleva l'erba in modo che la lama possa venire a falciarla e schiacciarla. Questo sistema permette quindi di sminuzzare finemente l'erba prima di depositarla a terra sotto forma di sovescio. I suoi vantaggi: l'assenza di ruote garantisce una perfetta manovrabilità che si presta particolarmente bene a giardini paesaggistici molto lavorati. Il sistema permette un taglio uniforme senza traccia di ruote. Da notare che è presente anche un rasaerba di raccolta a cuscino d'aria con una capacità di 30 litri che raccoglie e compatta lo sfalcio, riducendo la quantità di erba da svuotare. Prezzo: da 70 euro a 150 euro > Maggiori info su www.flymo.fr

Preparati per l'estate cambiando il tuo tosaerba grazie al nostro confronto prezzi!