Per armonizzarsi con il colore delle pareti
Caldo ed estetico, il parquet non passa mai di moda ed è ancora popolare come sempre. Oggi le specie legnose si stanno moltiplicando e con esse le diverse colorazioni del parquet. Una breve panoramica delle possibilità per scegliere consapevolmente il colore del tuo parquet con Design Parquet.
Pavimenti in parquet dal sottotono freddo
Dal parquet grigio chiaro quasi bianco al parquet nero, la tavolozza dei colori freddi si è molto ampliata per i pavimenti in parquet. Molto trendy, questi pavimenti sono molto richiesti. Per quanto riguarda i colori alle pareti, la scelta è vasta.
Parquet dalle calde sfumature
Questi sono i pavimenti che vediamo di più nelle vecchie case o nei vecchi appartamenti. Dal legno esotico rosso scuro al legno biondo molto chiaro, anche la gamma è ampia. Attenzione però ai colori delle pareti. Le tonalità fredde come il viola, ad esempio, non si abbinano molto bene con un parquet giallo arancio.
Pavimenti chiari
Grigi, biondi o addirittura sbiancati, i pavimenti chiari creano un'atmosfera morbida e calda, soprattutto se anche le pareti sono in colori neutri. Da scegliere anche in contrasto con un colore deciso su una parete della stanza ad esempio.
Pavimenti scuri
Dai legni rossi esotici ai legni scuri, quasi neri, i pavimenti scuri sono meno comuni di altri. La scelta di un tale parquet deve essere fatta dopo un'attenta considerazione per quanto riguarda i rivestimenti delle pareti e la decorazione della stanza in generale. Attenzione all'associazione di un parquet molto scuro e pareti dai colori forti. Il rendering può essere molto estetico ma difficile da realizzare; non è adatto a tutti gli interni.