Consigli e giochi economici, per arredare la cameretta del bambino spendendo poco!
Come decorare la stanza di un bambino in modo che piaccia sempre, nonostante gli anni che passano? La sfida di tanti genitori! Per risparmiare, optiamo per mobili adattabili, che accompagneranno il tuo bambino durante la sua crescita. E per evitare la noia, scommettiamo su consigli di decorazione poco costosi, per rendere la cameretta del loro bambino più divertente e giocosa.
Cameretta dei bambini: una decorazione che cambia secondo i loro desideri!
Quando decori la cameretta di un bambino, tieni presente che la sua personalità è ancora in fase di forgiatura e che i suoi gusti cambieranno spesso! Pensaci prima di ridipingere le pareti. La nostra soluzione per accontentare tutti: scegli colori neutri e arreda la camera da letto con vari accessori nel tuo colore preferito. Per una decorazione che può cambiare ogni giorno a 0 €, ecco alcune soluzioni economiche per la cameretta di un bambino: * Usa la vernice ardesia. Trasformerai così una sezione di parete o un mobile in una lavagna gigante. Ideale per esprimere creatività e gioco, questo quadro sarà perfetto anche qualche anno dopo, per ripassare le tue lezioni. * Un'altra soluzione per gli artisti in erba: incorniciare diverse bacheche di sughero in cornici colorate. Ed ecco un memo gigante su cui il tuo bambino può aggiungere quello che vuole, senza crivellare il muro di cimici! I colori non sono più accattivanti? Una mano di vernice sui telai e il gioco è fatto. * Per chi ha fretta, un'idea molto più minimalista: appendere alcune mollette su una corda. Abbastanza per appendere i tuoi poster preferiti, asciugare le tue opere d'arte o persino memorizzare le tue tabelline.
Le pareti e i pavimenti della cameretta si trasformano in giochi per bambini
Senza fare molto lavoro, e anche in pochi minuti, trasformiamo le pareti e il pavimento della stanza in un parco giochi.Il segreto? Usa la loro immaginazione infantile! * Il pavimento diventa un gioco da tavolo con alcune strisce di nastro adesivo da pittore o nastro adesivo. Disegna una campana, inventa il tuo gioco dell'oca, disegna un circuito di auto… E sei pronto per giocare! Puoi utilizzare questo metodo anche sui muri, ad esempio disegnando la vetrina di un commerciante. * La stanza di tuo figlio ha un piccolo portello o una piccola porta inutilizzata? Trasformalo in un passaggio segreto! Questo trucco funziona benissimo anche per creare spazi separati per una camera da letto condivisa. Organizzando i mobili o attraverso un sistema di scaffalature, creare due aperture. A ciascuno il suo spazio segreto! * Per i bambini più attivi, o per creare un originale accesso a un letto alto, osate arrampicarvi! Da fissare direttamente a parete, daranno un tocco sportivo e creativo alla camera da letto.
Una scrivania per bambini scalabile, all'altezza dei suoi progetti
Allestire una zona ufficio per i compiti è essenziale! Coinvolgi tuo figlio nelle tue scelte in modo che goda di questo spazio. Inoltre, assicurati che non ci siano troppe distrazioni in ufficio. Sarà più facile per tuo figlio essere studioso se l'ambiente è adatto. Organizza lo spazio intorno alla scrivania per tenere tutto a portata di mano. Per uno stoccaggio adattabile al 100% nel tempo, considerare i pannelli perforati. Economica e divertente, è la soluzione ideale per la cameretta di un bambino. E nessuna scusa per una scrivania che non è ordinata! Per ottenere una scrivania scalabile economica, costruiscila da solo! L'opportunità di progettarlo e realizzarlo insieme. E negli anni lo facciamo evolvere alzando l'altezza del piano di lavoro e aggiungendo altri contenitori. Senza ispirazione? Attacca una mensola al muro. Ad esempio, è possibile utilizzare le cremagliere per poter modificare facilmente l'altezza del piano del tavolo spostando le staffe. Ed ecco un ufficio minimalista! Possiamo anche trovare vari uffici scalabili nel commercio. Ci sono persino scrivanie di design e intelligenti, da montare senza chiodi o viti. Tutto si blocca, come un gioco di costruzioni!
La cameretta del bambino: uno spazio per giocare e immaginare
Quando non hai una stanza dei giochi, la camera da letto può trasformarsi rapidamente in un disordine. La soluzione per non camminare mai più su un piccolo lego: un grande tabellone da gioco da infilare con discrezione sotto il letto. Una stanza in ordine e palazzi non demoliti: il compromesso perfetto! Per i bambini attivi e gli appassionati di ginnastica, scegliamo molti cuscini quadrati in schiuma. Impilate, formano una piccola sedia da lettura, distese l'una accanto all'altra, sono perfette per rotolarsi in tutta sicurezza. E puoi persino impilarli per creare castelli di cuscini! Una storia da raccontare o immaginare? Ci immergiamo in un universo realizzando la struttura di una piccola casa in legno. Un luogo che sarà teatro di straordinarie avventure per il tuo bambino. E per immergerti in diverse decorazioni, cuciamo diverse copertine. Una piccola casa, un ufficio della NASA, un ristorante… Sta a te immaginare e disegnare!
Suggerimenti per sistemare l'angolo letto nella stanza di un bambino
Per fare sogni d'oro, personalizziamo l'arredamento fino alle lenzuola! Un completo letto trompe l'oeil e, scivolando nel letto, il bambino diventerà l'eroe dei suoi sogni. Utile per motivare i bambini che non vogliono andare a letto! E per i bambini che hanno paura del buio, aggiungiamo una luce notturna. Ritaglia un paralume per creare un gioco di ombre. Fai apparire la sagoma del suo supereroe preferito che verrà a salvarlo dai mostri della stanza! Integra il letto nello spazio di archiviazione per creare uno spazio unico! Abbastanza per ottimizzare lo spazio di archiviazione: letto, armadio e persino comodino… un'idea 3 in 1. Un consiglio per creare due spazi leggermente separati. Ognuno ha la sua privacy e può decorare a suo piacimento!