Goditi l'aria aperta senza uscire creando un giardino d'inverno accogliente ed esotico
Il freddo, la neve, il ghiaccio… no, fuori discussione uscire! Fortunatamente, allestendo un giardino d'inverno degno di questo nome, che sia allo stesso tempo accogliente ed esotico, potrai goderti un esterno… restando dentro!
1. Sedili eleganti e confortevoli

il giardino d'inverno è un pezzo che invita alla contemplazione, alla tranquillità, al riposo e all'ozio. Improvvisamente, per sviluppare un giardino d'inverno secondo le regole dell'arte, la prima cosa da fare è investire in sedute che siano sia estetiche che comode, in modo da poter sempre trovare un posto dove sistemarsi comodamente. Questo potrebbe essere ad esempio:
- Poltrone in rattan, un materiale naturale morbido e caldo, quasi indispensabile nei giardini d'inverno!
- Pouf in pelle, che costituiscono una seduta extra piena di carattere, ideali quando gli amici vengono a prendere posto nel vostro giardino d'inverno.
- Una chaise longue in legno o in ferro battuto: un complemento d'arredo che non potrebbe essere più pratico per leggere un libro, fare un pisolino, o anche godersi una bevanda calda stando sdraiati!
Ovviamente queste sedute, tanto estetiche quanto pratiche, devono essere completate con almeno uno o due tavolini da caffè su cui puoi appoggiare quello che vuoi!
2. Accessori caldi per completare l'atmosfera avvolgente

Per sviluppare un giardino d'inverno come un caldo e morbido bozzolo, dovrai pensare a completare le tue sedute con accessori decorativi che renderanno il tutto ancora più confortevole e piacevole. Per fare ciò, posizionare:
- Cuscini, indispensabili sia per dare un tocco decorativo sia per rendere ancora più belli i tuoi momenti di relax nelle tue poltrone. In un giardino d'inverno sono particolarmente consigliati cuscini ricamati o in finta pelliccia.
- I plaid sono gli accessori perfetti per aggiungere stile a una poltrona quando non ci sei… e calore quando ci infili sotto. In rete, velluto, pelliccia: tutti i gusti sono ammessi!
- Ai tappeti, soprattutto di ispirazione berbera, che sanno sempre trovare perfettamente il loro posto all'aperto. Installati a terra nel tuo giardino d'inverno, porteranno una dimensione esotica e ti permetteranno di camminare a piedi nudi senza problemi!
3. Illuminazione soffusa e soffusa

Allestire un giardino d'inverno non si limita a trovare graziosi oggetti decorativi e accessori: bisogna pensare anche all'illuminazione di quest'ultimo. Et comme le jardin d'hiver est une pièce dans laquelle on se réfugie pour être au calme, se détendre, se relaxer, lire ou faire une petite sieste, pas question d'investir dans un éclairage direct trop agressif type plafonnier avec ampoules de lumière bianca !
No no, per restare nella morbidezza e nel calore, affidati invece a luci soffuse e leggere:
- Candele disposte in lanterne o portacandele; per un'atmosfera accogliente e avvolgente, non c'è niente di meglio!
- Ghirlande di piccole lampadine per portare con disinvoltura allegria e luce nella stanza.
- Lampade da terra o da tavolo per un'illuminazione indiretta più morbida.
- Sospensioni con paralumi (in legno, vetro fumé, ecc.) per filtrare il più possibile la luce.
4. Piante per il lato vegetale

Chi dice giardino d'inverno dice piante! Infatti, questi ultimi sono ideali per portare colore (verde!) E vita in questa stanza. Non si tratta quindi di allestire il proprio giardino d'inverno senza pensare di progettare almeno qualche pianta, siano esse grandi piante in vaso che metterai a terra, o piccole piante che potrai posizionare su un tavolino con piedistallo. o in un metallo mini serra per esempio.