Come allestire un angolo lettura o bottiglia nella stanza di un bambino
Allestire un angolo lettura nella cameretta di un bambino promette bei momenti di complicità. Quando arriva il momento del biberon o della favola della sera, amiamo condividere momenti speciali con il bambino… e man mano che crescono, i bambini adoreranno coccolarsi nel loro spazio riservato! Che ne dici di fare il punto sugli accessori giusti per un accogliente angolo lettura?
Una seduta comoda
Il posto giusto dipende dalla stanza e dai bambini. Con un bambino è meglio avere una buona sedia comoda per allattare con il biberon o leggere una storia con i piccoli in ginocchio. Per i bambini più grandi che leggono da soli, è più adatta una mini poltrona, o anche un divano basso o un materasso a terra… Perché non in un tipi!
Cuscini divertenti
Per trasformare un angolo lettura in un'accogliente nicchia nella cameretta di un bambino, fate spazio ai cuscini! Ci divertiamo con forme e materiali seguendo un tema di colore e in tutti i casi, pensiamo giocoso: uniti o stampati, panda o conigli, pelle di animale o pois, eco-pelliccia o velluto… L'unico requisito sono i cuscini sfoderabili e lavabili copertine.
Un tappeto molto morbido
I bambini adorano rotolarsi sul pavimento e a volte sono molto meglio lì che su una sedia. Quanto a noi, preferiamo mettere i piedi su un morbido tappeto che su un pavimento freddo! Tanti buoni motivi per progettare un soffice tappeto, come il montone o il morbido classico, da installare davanti alla poltrona nell'angolo lettura… E se i colori chiari sono sempre perfetti nella cameretta di un bambino, verifichiamo, in questo caso, che il tappetino è lavabile.
Un pratico scaffale
Poiché libri e peluche dovranno essere conservati bene, potresti anche pianificare uno scaffale nelle vicinanze. Può cambiare funzione nel tempo, da scaffali decorativi a librerie per bambini! Lo scegliamo design oppure optiamo per semplici scatole impilate, ma con un fissaggio in cemento…
Una bella luce
Un angolo lettura funzionale dovrebbe essere dotato della giusta luce, indipendentemente dall'età del lettore. Per la cameretta di un bambino, preferiamo piccole luci ausiliarie, soffuse e poco luminose, che possono eventualmente rimanere accese se i più piccoli hanno paura del buio: lucine notturne, lampade da comodino con dimmer o luci a corda. In questo caso, preferiamo accessori cablati da inserire in una presa controllata o con timer!
Un tavolino
Accanto all'angolo lettura, un tavolino vi permetterà di mettere un libro in lavorazione o una bottiglia da finire, o addirittura creare una zona ufficio per i disegni dei bambini. Un accessorio multifunzionale e così carino che sarebbe sbagliato farne a meno. Mini-tavolo scandinavo o tavolino colorato, a te la scelta!
Un pouf rotondo
La mamma ci mette piede, il bambino impara a salirci, i bambini si siedono o si appoggiano: il pouf è anche multifunzionale e aggiornabile al 100%. Il segreto ? Scegliamo un modello pensato per i bambini, quindi lavabile e resistente! Le forme tonde sono perfette per un angolo lettura nella cameretta di un bambino, con o senza gambe.
Un cestino portaoggetti
In un angolo lettura ben attrezzato, i bambini giocheranno, si muoveranno, salteranno, lanceranno libri e li guarderanno. Tanto per dirti che è nel tuo interesse pianificare qualcosa da mettere in ordine velocemente e bene per mettere in ordine la stanza. Il segreto ? Un cestino! In alternativa cesto della biancheria o scatola dei giochi, sa fare tutto e libera lo spazio in pochi secondi.