Come adottare il rattan in casa?

Sommario:

Anonim

Rattan per i miei interni

Il rattan è tornato in vigore negli ultimi anni, ed è in ogni interno. Non si trova più solo nei mercatini delle pulci, ma ora si trova in tutti i negozi di arredamento. Con tanto successo, il rattan si presenta in tutte le forme: dalle sedute ai mobili da giardino, passando per l'illuminazione e i piccoli oggetti decorativi. Come adottare il rattan in casa? Segui la guida con i nostri consigli stanza per stanza.

Nel soggiorno

Con il ritorno in voga del fatto a mano, non stupisce che il rattan sia un materiale naturale privilegiato. Lo invitiamo nei nostri interni per portare un po' di autenticità e calore. In soggiorno, la poltrona e la sedia sono i pezzi in rattan più ricercati. E per una buona ragione, i sedili hanno un ruolo centrale in questa stanza favorevole alla convivialità. Perché è qui che oziamo e ci rilassiamo! Per la forma, tutto dipende dal tuo stile. Scegli una sedia a dondolo per un soggiorno dal sapore retrò o scandinavo. Nella versione sospesa, la sedia in rattan diventa esotica. I fan della decorazione bohémien potranno naturalmente innamorarsi della famosa poltrona Emmanuelle che da sola dà carattere a una stanza. Aggiungi alcuni cestini portaoggetti in rattan intrecciato e tappeti colorati per un arredamento ancora più tropicale! Infine, il rattan può anche aggiungere un tocco in più a un soggiorno contemporaneo con una seduta dalle linee pulite. Il trucco per un look più moderno? Optare per miscele di materiali: una seduta in rattan ma una base in metallo per esempio. © Zoco Home

In cucina

Anche in cucina, puoi osare con il rattan! Soprattutto se ti piacciono i mobili retrò. Perché cosa c'è di meglio di mobili progettati con la tecnica della canna per dare un tocco vintage alla cucina? Se ti piace cacciare e armeggiare, questa è l'occasione per portare alla luce un vecchio mobile di canna e sistemarlo. In ogni caso, la fustigazione non è l'unico modo per introdurre il rattan in cucina. Puoi anche scegliere di evidenziare il rattan attraverso l'illuminazione! Appendi le luci sopra il bar o il tavolo da pranzo. Per un'atmosfera rilassata e amichevole, valuta la possibilità di variare le dimensioni e le altezze delle sospensioni. Al contrario, per un risultato più raffinato, assicurati di allineare le sospensioni. © La Redoute Interni

Nella camera da letto

Se ti piace il rattan, potrai scatenarti in camera da letto! Intorno al letto per iniziare, puoi ad esempio scegliere un pannello decorativo in rattan come testiera o comodini. E perché non entrambi! Abbastanza per creare una fragranza esotica in una stanza che deve essere accogliente e intima. Preferisci adottare il rattan in piccoli tocchi? Usa una sedia per una scrivania o una poltrona vicino alla tua cabina armadio. E completare con alcuni cestini portaoggetti in rattan intrecciato. E per la scuola materna, le mamme retrò possono anche innamorarsi di una culla in rattan! © HK Living

Nel bagno

Poiché lo specchio è l'accessorio essenziale del bagno - e di tutta la casa del resto - è l'occasione ideale per adottare il rattan. E va bene, gli specchi da sole e gli specchi a fiori sono più trendy che mai per la gioia degli amanti dello stile retrò. Ma non importa, lo specchio in rattan non si limita esclusivamente a questo stile decorativo. E si può trovare anche in interni ultra moderni con un tocco industriale, come dimostra questa ispirazione. In ogni caso, non c'è bisogno di fare troppo per adottare il rattan nel tuo bagno. Bastano uno o due specchi per portare un po' di leggerezza nella stanza. © Sika Design Francia

All'aperto

Nel giardino, la reputazione del rattan è ben consolidata. È scelto per la sua resistenza e durata e si trova facilmente nei mobili da giardino. Con alcuni cuscini colorati per un tocco di comfort, i mobili da giardino in rattan danno una scottatura solare a tutti gli esterni. Le buone notizie ? Ci sono anche piccole panchine o mobili da esterno in miniatura per chi ha poco spazio. Che tu abbia un giardino, una terrazza, un patio o un balcone, il rattan è il materiale naturale ideale per la tua decorazione da esterno. Pensa anche a fioriere, portacandele o lanterne da appendere agli alberi per un'atmosfera romantica alla perfezione…