Zoom su... I cappelli juju

Sommario:

Anonim

Loro sono ovunque ! Su Instagram o Pinterest, potresti aver già visto questi divertenti cappelli piumati. Deviati dal loro uso tradizionale, i cappelli juju stanno facendo il muro. Decifrare un trend in rialzo.

Questo è il nuovo must-have di cui parlano tutti gli appassionati di arredamento. I cappelli Juju, originariamente tradizionali copricapi camerunesi, sono in aumento. Succedendo nella moda del design scandinavo, la tendenza etnica bohémien ci trasporta sempre più a sud. Dopo le ispirazioni dei nativi americani e i loro acchiappasogni, dirigiti verso l'Africa e i suoi colori festivi! Deviato dalla sua funzione originale, questo buffo cappello, noto anche come copricapo camerunese Aka, viene visualizzato sul muro per il tuo piacere di visione. Da solo in formato XXL, o in diverse dimensioni in accumulo, questo è un oggetto originale che suscita stupore. Che sia semplice, multicolore o in toni pastello, il cappello juju affascina. Zoom su una tendenza piumata che metterà le ali al tuo arredamento.

Il cappello juju: quésaco?

© Les Brindilles Il cappello juju o copricapo Aka è indossato durante le cerimonie tribali dal gruppo etnico Bamiléké in Camerun. Cos'è il cappello juju? Originario del Camerun, un vasto paese dell'Africa centrale, questo curioso copricapo è in realtà un copricapo tradizionale ancestrale. Indossato dai grandi capi dell'etnia Bamileke, è protagonista durante le cerimonie tribali. Ad esempio, durante una cerimonia funebre, quando un anziano muore, il cappello viene lasciato in eredità al suo erede. Simboleggiando la ricchezza e lo status sociale della persona scomparsa, è un dono sacro. Realizzato artigianalmente nella campagna camerunese, è composto da piume naturali colorate, disposti in modo circolare, che vengono poi fissati su un supporto in rafia. La sua grande caratteristica è che può essere ripiegato su se stesso per riporlo facilmente. Ogni copia artigianale è unica e richiede da due a tre giorni di lavoro per un maestro tessitore. Per quanto riguarda l'apertura alare, può raggiungere quasi un metro di diametro. Fantastico, vero?Il cappello juju è ancora usato durante le attuali cerimonie camerunesi. Rappresenta prosperità, ed è ancora oggi a importante marcatore sociale. Segno esteriore di potere, questo è un lasciapassare per molti privilegi. Questi incredibili copricapi dal look aereo hanno quindi fatto molta strada per raggiungerci… Meritano senza dubbio un posto speciale nei nostri interni! Che tu sia un fan dell'arredamento etnico o semplicemente un amante degli oggetti belli, lasciati tentare dal cappello juju!

Cappelli Juju per una decorazione leggera

© Howne Blog / Home School Jexel / Pierre Papier Ciseaux Il cappello juju è disponibile in più colori, per una decorazione leggera e tutta finezza… Questo oggetto eccezionale non passerà inosservato agli appassionati di decorazione. Dopo aver conquistato Inghilterra, Stati Uniti e Australia, il fenomeno è sbarcato in Francia. Appesi verticalmente in tutta la loro ampiezza, questi copricapi ancestrali prendono arazzi contemporanei. Intrigante e misteriosa, la loro lettura è totalmente diversa da questo nuovo punto di vista. Poste vicino a una fonte di luce, il loro volume è rivelato da armoniosi giochi di luci e ombre. Se ti piacciono le atmosfere intime, sarai conquistato dai colori pastello, anche tono su tono. La chiarezza delle piume dona un lato tenero e riservato alla stanza. Per un vitaminico e pieno di brio, optiamo al contrario per colori accesi e decisi. I fuochi d'artificio colorati sono tuoi! Definitivamente, il cappello juju si distingue come il dettaglio chic per un interno romantico, folk e bohémien. In altre parole, hanno presto detronizzato i cesti berberi, per quanto adorati dai decoristi! Disponibile in più colori e sfumature, tutte le follie sono ammesse per un arredamento che fa per te. Sarai tentato? © MaCouleur Shop Mentre alcune persone vorranno un copricapo artigianale soprattutto per il simbolo che rappresenta, altre potrebbero essere ostacolate dal suo costo. I più convenienti sono circa 90 euro, che resta comunque un budget importante quando hai mezzi modesti. Poiché ci piace pensare che una bella decorazione possa anche fare rima con un budget ridotto, abbiamo trovato un tutorial ingegnoso per farti realizzare il tuo copricapo decorativo. Con questo, niente più scuse per non soccombere!

Come integrare i cappelli jujus nel mio interno

© Pinterest In accumulo, il cappello juju è adornato con graziose sfumature per il piacere degli occhi. Niente panico, questo incredibile cappello sa adattarsi a tutti i tipi di decorazione! Che tu sia un fan del design scandinavo o un grande fan della decorazione etnica, c'è un cappello juju per ogni stile di decorazione! Non c'è niente come un mondo nordico come un modello di colore chiaro. Bianco, écru, sabbia o grigio… Appeso da solo al centro di una grande parete trasparente, si rivelerà sorprendentemente minimalista. Non dubitarne, il il matrimonio tra legno naturale, motivo pastello e piuma setosa può essere esplosivo! Associato ad un decoro berbero, invece, optiamo per l'esplosione di colori, con appendici multiple. Fucsia, indaco, turchese, vermiglio, caffè o cioccolato… Qualsiasi fantasia è consentita a chi vuole dare libero sfogo alla propria fantasia! Ci prendiamo cura di variare le dimensioni e lo stile delle piume per un effetto più originale. In casa, si adatta facilmente a qualsiasi stanza - o quasi! Centrotavola in soggiorno, possiamo realizzare un accumulo anche come testiera in camera da letto. E in ufficio? Dolce da guardare, grazie a lui ci concediamo qualche pausa di coccole. Non c'è niente di sbagliato nel sognare, giusto? Ora che sai cos'è un cappello juju, cosa ne pensi? Pronto per integrarlo nel tuo arredamento?