Mostra i tuoi strumenti musicali
Semplici hobby o vera passione, gli strumenti musicali occupano un posto nella vita di molti di noi. Ma invece di riporli in un armadio, fuori dalla vista, fai spazio per loro nel tuo arredamento. Mostrare i tuoi strumenti musicali li migliorerà e ti ispirerà anche a suonarne di più.
Appendi i tuoi strumenti musicali al muro
Una delle tecniche più utilizzate per esporre strumenti musicali è appenderli al muro.Soggiorno, camera da letto o ufficio, sta a te decidere in quale stanza installarli. In particolare, troverai in commercio dei supporti che ti permetteranno di appendere al muro i tuoi strumenti preferiti in tutta sicurezza. Puoi adottare questo metodo anche per i tuoi strumenti ad arco come chitarre, a secco o elettriche, ukulele, banjo o bassi, così come per i tuoi ottoni come tromboni o sassofoni. Appendere i tuoi strumenti musicali al muro darà personalità alla stanza e la immergerà in una calda atmosfera. A seconda del tipo di strumento che suoni, otterrai una decorazione elegante e classica, oppure uno stile rock e moderno. Questa soluzione è anche molto pratica per evitare ai vostri strumenti qualsiasi rischio di urto o caduta, soprattutto se avete bambini piccoli o animali domestici. Posti così in alto, non avranno più nulla da temere!
Usare i rack
I rack sono supporti appositamente progettati per contenere i tuoi strumenti musicali. Sono particolarmente utili se hai più chitarre e non vuoi appenderle al muro. Mentre l'installazione di un rack in una stanza riservata alla musica non è niente di speciale, invitare questo accessorio nel tuo salotto gli darà un aspetto completamente nuovo. Il pezzo guadagnerà così in originalità e le tue chitarre saranno messe in ris alto e visualizzate come una collezione che attirerà sicuramente l'attenzione.
Esponi un pianoforte
Se c'è uno strumento che occupa rapidamente spazio in una stanza, è il pianoforte. E tanto più quando si tratta di un pianoforte a coda. Il pianoforte può essere posizionato lungo una parete, soprattutto se si tratta di un pianoforte piatto, oppure essere esposto più centralmente nella stanza se lo spazio a disposizione lo consente. Per mettere in ris alto il tuo pianoforte, non esitare a lasciare uno spartito aperto, che darà vita allo strumento, come se qualcuno stesse per suonare un pezzo da un momento all' altro.Puoi anche utilizzare la parte superiore del pianoforte per visualizzare le foto che ti piacciono o un bel mazzo di fiori. Per un arredamento sobrio, scegli un pianoforte bianco o nero. Per un ulteriore tocco decorativo, prediligi un pianoforte colorato come un pianoforte rosso che sarà l'elemento centrale della tua stanza.
Usa supporti
Un' altra soluzione per esporre i tuoi strumenti musicali è posizionarli su supporti che si trovano sul pavimento. Questa tecnica è perfetta per dare tutto il rilievo che merita a una chitarra oa un basso, a una batteria o ai tuoi strumenti a fiato. Se hai più strumenti, anche se sono della stessa natura, non esitare ad avere diversi supporti nella stanza. Otterrai così un interno caldo dove la convivialità è essenziale, gli strumenti musicali trasmettono un'idea di scambio e condivisione. Fai attenzione però perché, nonostante la loro stabilità, i supporti così posti sullo stesso terreno non proteggono i tuoi strumenti musicali da tutti i pericoli che li attendono, come le cadute in particolare.Questa soluzione è da preferire in un ambiente sicuro, in particolare lontano da mignoli che potrebbero essere tentati di toccarli.
Mostra strumenti musicali inutilizzati
Puoi anche trasformare strumenti musicali vecchi o danneggiati in veri e propri oggetti decorativi. Puoi trasformare una chitarra in uno scaffale, un sassofono in una lampada da comodino o una batteria in un tavolino da caffè. Lascia parlare la tua ispirazione per riciclare i tuoi strumenti musicali in modo originale.