Trova la sveglia adatta a te
Il modo in cui ci svegliamo determina in parte il nostro umore per la giornata a venire. Scegliere la sveglia è quindi importante per alzarsi con il piede giusto ma anche per non iniziare la giornata in ritardo. Quindi ecco alcuni suggerimenti per trovare la sveglia di cui hai bisogno.
Il design della sveglia
È importante che lo stile della tua sveglia corrisponda all'atmosfera della tua stanza. Una sveglia colorata sarebbe sorprendente in una camera da letto dai toni sobri.Al contrario, una sveglia dalle linee semplici e dal colore nero sarebbe sgradita in una decorazione colorata e piena di allegria. La forma e il colore della sveglia devono quindi essere scelti con la massima cura. Mentre la sveglia tradizionale offriva una forma rotonda, oggi è possibile trovare forme varie come il rettangolo, il cubo o la sfera. Senza contare sugli originali modelli per bambini, che si adornano con i colori dei loro eroi o della loro console di gioco preferita.
La sveglia rettangolare si distingue per la nuova forma classica che si adatta a tutti gli stili, ovviamente a seconda del colore scelto. È generalmente dotato delle funzionalità di base, vale a dire la radio e un sistema di allarme, o anche un doppio allarme.
La sveglia a forma di sfera adotta uno stile più raffinato e si sposa perfettamente con decorazioni sobrie e raffinate. Spesso ha una qualità acustica molto elevata, che può unire l'utile al dilettevole.
La sveglia cubica è sia moderna che giocosa. È vestito in una vasta gamma di colori. Un grande pulsante centrale viene generalmente utilizzato per interrompere l'allarme.

Le migliori prestazioni: Jbl Horizon 2 Grey
La modalità sveglia
Non a tutti piace essere svegliati allo stesso modo. Mentre per alcuni solo una sveglia stridente riuscirà a svegliarli dal sonno, altri preferiranno optare per un risveglio più dolce.
Pertanto, alcune sveglie offrono, oltre a una sveglia tradizionale, una scelta di diversi suoni che ti permetteranno di trovare quello più adatto a te. Potrai scegliere di essere svegliato dal canto degli uccellini o anche dal rumore delle onde, o perché no da una musica che ti piaccia e ti metta di buon umore. Puoi anche optare per un volume costante o un rumore che si intensifichi gradualmente per accompagnare al meglio il tuo risveglio.
Ma il rumore non è l'unico modo per svegliarsi. Ecco perché alcuni modelli di sveglia offrono un risveglio dei sensi. Potrai scegliere una sveglia olfattiva, che disperderà il profumo che hai scelto tra la selezione disponibile in camera. Potrebbe essere l'odore del caffè fresco o del pane tostato. Qualcosa per svegliarsi in modo piacevole e gentile. Altre sveglie funzionano secondo il principio della terapia della luce. Così, la sveglia si accende alternandosi nei colori di un cielo all'alba. Il tuo occhio si abituerà quindi gradualmente alla luce del giorno e non passerà dall'oscurità alla luce troppo bruscamente.

Preferito dall'editore: Radiosveglia Sensorwake REVEIL OLFACTIF V2
Il tipo di visualizzazione
Un altro punto da non trascurare nella scelta di una sveglia è il tipo di display.Quest'ultimo è più spesso fatto oggi sotto forma di display digitale. Questo criterio è importante perché i numeri che compaiono sullo schermo devono essere ben leggibili senza essere troppo abbaglianti, cosa che potrebbe disturbare il sonno. Per questo alcuni modelli di sveglie offrono un'opzione che permette di regolare l'intensità della luminosità del display. Anche il colore del display entra in gioco nella scelta di una sveglia. Mentre alcuni sceglieranno un display rosso più luminoso, altri preferiranno un display bianco più tenue. Puoi anche optare per una sveglia a proiezione che proietterà l'ora sul soffitto o sulla parete della tua stanza. Questa soluzione moderna porterà un tocco di originalità e renderà anche più facile la lettura dell'ora.
Gli amanti della tradizione possono optare anche per un modello di orologio con lancette, tradizionale eppure sempre di tendenza. La scelta delle lancette fosforescenti faciliterà la lettura dell'ora al buio.
