Un geniale tuttofare
"Nato a Tel Aviv nel 1963, Arik Lévy lascia Israele all&39;età di 27 anni ed entra nel mondo del design studiando all&39;Art Center Europe (Svizzera) dove si diploma a pieni voti in specializzazione industriale design..Notato subito, parte per il Giappone dove partecipa a numerose mostre. Tornato in Europa, si stabilisce a Parigi e si fa le ossa creando apparecchi di illuminazione. Dal 1992 si cimenta anche nella scenografia di balletti d&39;opera e di danza contemporanea. Molto eclettico, crea pezzi unici per diversi importanti musei e si interessa di interior design, collaborando in particolare con Ligne Roset, Cinna o la fabbrica di cristalli Baccarat.Un geniale tuttofare, Arik Levy crea persino corridoi e sale di ricevimento per la rete RATP. Nel 1997 crea la sua agenzia con Pippo Lionni, L Design.Lavorare sulla luceIl primo amore di Arik Lévy obbliga, lo stile gioca molto con la luce, che, secondo lui, "crea spazio". Meteor Light simboleggia il suo lavoro molto raffinato: questo tavolino, tutto in linee spezzate e illuminato dall&39;interno, sembra una pietra. Disegnata per Serralunga, affascina per la sua grande semplicità (da € 484,38 su www.coliseum-shop.com). La lampada Alchemy, disegnata per Tronconi, è un&39; altra testimonianza del suo lavoro sulla luce: uno stilo luminoso illumina sfere di vetro che riempiono una storta da laboratorio (155 euro su www.madeindesign.com). La sua ricerca sulle curve può talvolta richiamare il lavoro di Philippe Starck, le cui riflessioni sono abbastanza simili. Questo è particolarmente vero per i suoi candelabri (€ 26,50 ciascuno su www.decosphair.com ), disponibile in alluminio e alabastro. Il suo interesse per lo svuotamento lo ha portato anche a creare per Serralunga un curioso sgabello da bar: le sue linee evocano la forma di un apribottiglie. Puoi aggiungere un tavolo (da € 311 su www.coliseum-shop ).Il famoso sgabello BookA volte, la diversione degli oggetti e il suo stile minimalista creano una discrepanza che non manca di umorismo, un altro punto in comune con Philippe Starck. Ne è la prova il fermaporta/fermalibri/barra d&39;oro, in alluminio, ghisa e acciaio dorato (€49 su www.cerisesurladeco.com), ideale per chi sogna di diventare golden boys. O il portachiavi magnetico Honey I&39;m Home, su cui si attaccano da soli i portachiavi scartati con noncuranza (€ 27,30 su www.conranshop.fr)! Ma la celebre idea immaginata da Arik Lévy resta lo sgabello Book (€25 su www.madeindesign.com), che spinge la semplificazione all&39;estremo, visto che sono solo due cinghie di nylon nero che stringiamo su libri o riviste.Per variare l&39; altezza dello sgabello basta togliere o aggiungere qualche copia. "