Osa giocare alla trasparenza
Revival anni Settanta o completamente design, la sedia in plexi non ha misteri per gli amanti della decorazione raffinata. Porta un tocco di raffinatezza nei nostri interni e ha saputo reinventarsi negli anni, per rimanere sempre di tendenza. Scopri rapidamente perché è il momento di innamorarsi di una sedia in plexiglass, se non l'hai già fatto!
Cos'è il plexiglas?
Il vero nome del plexi è polimetilmetacrilato. È anche conosciuto come plexiglas.
È un materiale leggero e resistente. Appartiene al gruppo dei termoplastici: materiali plastici che possono essere deformati e modellati sotto il calore. Il PVC o anche il teflon sono altri esempi di materiali termoplastici.
Plexi è utilizzato in particolare come vetro di sicurezza nell'industria aeronautica e automobilistica. Viene utilizzato anche nella fabbricazione di vari oggetti e mobili: sedie, tavoli o anche illuminazione.
I vantaggi e gli svantaggi del plexi

Come ogni materiale, il plexiglass presenta alcuni vantaggi e svantaggi. È utile prenderne nota prima di acquistare una o più sedie in plexi per i tuoi interni.
Il plexi ha molti vantaggi, che lo hanno reso per anni un materiale popolare tra i designer per creare mobili e oggetti decorativi.
- È un materiale molto robusto.
- È più leggero del vetro, ma altrettanto trasparente.
- Può essere colorato, mantenendo un'ottima trasparenza.
- È resistente agli agenti chimici
Il plexi ha alcuni inconvenienti, che dovrebbero essere tenuti a mente.
- Si graffia molto facilmente. Questo può renderlo più opaco nel tempo.
- I modelli vintage tendono ad ingiallire e perdono così la loro trasparenza originaria. Questo non accade più con il nuovo plexiglas.
Manutenzione perspex
È un materiale molto facile da mantenere. Così, le vostre sedie in plexi manterranno il loro splendore per molti anni, senza sforzo.
La sua manutenzione è più facile di quella del vetro. Usando un semplice panno asciutto, pulisci le sedie in plexiglass e gli altri mobili. Di tanto in tanto puoi far scorrere un getto d'acqua su di loro all'esterno e lasciarli asciugare.
La sedia in plexiglass, per un arredamento moderno e di design

Aggiornata in particolare dal designer Philippe Starck e dal brand italiano Kartell, la sedia in plexiglass sta attirando sempre più appassionati di design. E devo dire che ha qualcosa! Ha saputo abbandonare la sua immagine di plastica economica per un'aura molto più chic!
Moderna ed elegante, la sedia in plexi trova il suo posto in vari ambienti della casa.
- In sala da pranzo: è perfetto per modernizzare un tavolo di famiglia in legno o per scuotere i codici della decorazione scandinava.
- In cucina: attorno al tavolo o come sedia da bar, la sedia in plexiglass dona un tocco di eleganza a questa stanza spesso pratica.
- In una camera da letto: scalda la tua poltrona in plexiglass con un grande plaid, e sistemala davanti a una toletta o in un angolo della stanza. Puoi quindi usarlo per depositare i tuoi effetti personali, come un cameriere.
- In un ufficio: per un ufficio decisamente moderno, abbina la sedia in plexiglass a una scrivania in vetro trasparente. Per un'atmosfera più insolita, opta per una scrivania in legno massello o colorata in colori chic (nero, blu notte o grigio antracite).
Il vantaggio delle sedie in plexi è che la loro trasparenza conferisce loro una certa discrezione. Ideale per chi ama gli interni puliti! In un piccolo appartamento, la sedia in plexi si adatta perfettamente ai vincoli dei piccoli spazi. Distribuisce la luce e dona alla stanza una sensazione di grandiosità.
Per un interno di design, scegli modelli che ricordano i mobili classici, come le poltrone Luigi XVI. Per un interno chic, evita i sedili in plexiglass colorato con colori accesi. Prenota questo tipo di sedia in plexiglass per la camera di un adolescente o un appartamento con decorazioni pop.