Fatti realizzare la tua cucina su misura

Sommario:

Anonim
Avere una cucina ben attrezzata con materiali di qualità è garanzia di durata. Per definizione più costose delle cucine in kit, le cucine su misura sono particolarmente adatte a spazi atipici. Infatti, mentre i mobili prodotti in serie hanno dimensioni che vanno da 10 cm a 10 cm, i mobili su misura possono suonare perfettamente al centimetro.

Realizzare la tua cucina su misura: a chi rivolgerti?

Per far realizzare la tua cucina su misura, devi rivolgerti a un tecnico di cucina in un negozio dedicato al mondo del mobile o a un artigiano. In tutti i casi, il professionista ti invierà un preventivo in base al tuo budget e, naturalmente, ai tuoi desideri. Si consiglia di farsi più preventivi, e in generale di scegliere una cucina attrezzata per armonizzare al meglio mobili, piani di lavoro ed elettrodomestici.

Quali sono i passaggi?

In realtà ci sono due soluzioni quando si tratta di realizzare la propria cucina su misura: o incontrare il professionista dopo aver fatto un progetto da soli, oppure far venire a casa vostra il progettista della cucina. Nel primo caso, quando si effettuano le misurazioni, prestare attenzione alle posizioni degli impianti elettrici e di ventilazione, all'apertura di porte e finestre, ecc. La scelta dei materiali è il passo successivo. Ancora una volta, se il tuo budget lo consente, preferisci la qualità!

Fatti realizzare la tua cucina su misura: quanto viene fatturato

Lo spazio da riempire, il modello scelto, gli elettrodomestici e l'installazione sono le principali voci che vengono fatturate. Ma a volte è anche necessario provvedere alla preparazione e al lavoro di finitura. Da qui l'interesse, per evitare sorprese, di coinvolgere il professionista che tenga conto di questo genere di dettagli. Cucinare è una spesa pesante, tanto vale non lasciare nulla al caso!