Suggerimenti e trucchi per allestire una terrazza da sogno
Hai la fortuna di avere un terrazzo ma non sai proprio come allestirlo per metterlo in ris alto e sfruttarlo al meglio? Ecco 10 idee decorative per valorizzare il tuo terrazzo.
1/ Scegli mobili colorati
Ancora più su un terrazzo in città che in campagna, scegli mobili dai colori allegri, e mescola i colori (rosa, verde, viola, turchese, giallo…) tra loro per un effetto pop tutto sommato stimolante. Calore e cordialità garantiti!
2/ Rilassati su una poltrona a sacco all'aperto
La famosa "pera" degli anni '70 sta vivendo un vero e proprio revival nel mondo della decorazione. Ce ne sono di tutti i colori, dimensioni e forme. Non ti siedi, ti rannicchi… o ti sguazzi, a seconda della tua età o del tuo gusto per la siesta.
E il grande vantaggio di questa poltrona malleabile è che va senza complessi dal soggiorno alla terrazza. Attenzione però a scegliere un modello in tela pensato per l'outdoor.
3/ Installare le luci a livello del suolo
Effetto garantito al calar della notte! La luce radente valorizza gli oggetti, evita un incarnato pallido e crea un'atmosfera molto romantica. Ci siamo innamorati delle lampade che sono tutte rotonde come lune, grafiche ed eleganti allo stesso tempo.
4/ Metti ghiaia
Poiché la ghiaia ricorda i sentieri, è perfetta per conferire a un terrazzo un fascino country.Che è un vero lusso quando vivi in città. Ma attenzione a non metterlo ovunque: solo su piccole vie di traffico ben progettate.
5/ Scommetti sullo zinco
Oggi ci sono molti mobili in zinco progettati specificamente per i patii. Ottimo per un terrazzo contemporaneo, meglio ancora se posizionato vicino ai tetti.
6/ Tira fuori i tappetini
Appena fa bel tempo, metti un tappeto (perché no quello del soggiorno, a patto ovviamente che sia adatto anche all'esterno) sul pavimento del terrazzo. È un vero incentivo a trascorrere del tempo all'aria aperta. La terrazza si trasforma quindi in un luogo accogliente e assume subito un'aria meridionale.
7/ Gioca la carta della giungla urbana
Tu che vivi in città, ti manca la natura? Optate per piante grafiche ed esuberanti, come il bambù (in vaso, altrimenti le radici vi sommergeranno), l'aralia (con grandi foglie ritagliate), la yucca (che crea subito un effetto tropicale) e certe palme (quelle adatte al nostro clima).Mettine tante e disponile in modo che tu possa vederle anche da dentro casa.
8/ Proteggi bene il tuo patio dalla vista
Il problema dei terrazzi in città è che spesso c'è un vis-à-vis. Acquista canisses, tralicci di legno o persino filo di pollo per proteggerti da questo. Decora tutto con accessori carini: edera artificiale (per evitare di attirare i ragni), farfalle e uccellini, portacandele pendenti, ghirlande luminose (importanti per la sera!)..
9/ Scegli una panca in muratura
O meglio, la panca che è sia un baule per riporre gli accessori che un mobile da giardino pieghevole. Per questo, è meglio chiamare un buon tuttofare. Una volta rivestiti con graziosi cuscini, si viene trasportati in Grecia o in Marocco, a scelta.
10/ Attira gli uccellini
Non c'è niente di più bucolico che vedere un pettirosso o una cincia s altellare sul tuo terrazzo. Per questo, installa una mangiatoia (che non dimentichiamo di riempire regolarmente) e persino una casetta per gli uccelli se vuoi poter ammirare la nascita degli uccellini. I tuoi bambini lo adoreranno!