Addobbi natalizi, anche le finestre!
La decorazione di Natale è sacra, non ci accontentiamo dell'albero. Per creare una vera atmosfera di festa in casa, non dimenticare le finestre: con poche idee e le giuste ispirazioni, un vetro o un davanzale si trasforma in una magia natalizia, dentro e fuori. !
1. Con candele e portalumini

Questa è l'idea più semplice e magica per chi ha un davanzale o una mensola sotto il vetro. Il segreto ? Ci dimentichiamo della moderazione, è Natale! Ci mettiamo in fila senza complessi e senza contare candele, lumini, lanterne e lumini di tutte le dimensioni e stili, preferibilmente LED, soprattutto se la finestra ha le tende … richiede il rischio di incendio. Ci sono anche candele a led telecomandate per evitare di doverle accendere una ad una. Magia assicurata al calar della notte, quando le luci si riflettono sulle finestre buie!
2. Con le lucine

Il vantaggio delle luci stringa è che forniscono lo stesso incanto delle candele, ma si adattano a tutti i tipi di finestre. Dalle piccole alle grandi piazze, dai bovindi ai tetti in vetro, decoriamo le finestre con un filo di ghirlande leggere. Ultrasottili o XXL, alimentati a batteria o a spina, possono essere appesi ai bastoni per tende, fissati con nastro adesivo o chiodi, gocciolanti davanti alle finestre o appoggiati su un davanzale. E li troviamo a forma di bulbi, stelle, renne o campanelli, tra gli altri!
3. Con stencil e neve finta

La neve finta è disponibile anche come bomboletta spray per personalizzare le decorazioni natalizie. E su Windows funziona anche, un consiglio d'oro per decorare grandi finestre, bovindi, portefinestre o lucernari! Tutto quello che devi fare è fornire stencil, idealmente laminati per evitare che la neve finta li impregni troppo rapidamente, quindi fissali con del nastro adesivo alle finestre. Spruzzare, rimuovere delicatamente lo stencil e ricominciare più tardi. Per quanto riguarda la pulizia, basta una spugna!
4. Con soggetti sospesi

Con palline di Natale o figurine e graziosi nastri, le finestre entrano in modalità Natale, ed elegantemente, per favore. Lega le decorazioni natalizie a nastri, nastri a bastoni per tende o davanzali, o anche su un filo teso da un bordo all'altro. Resta solo da mescolare i soggetti, i nastri, le dimensioni e le lunghezze per creare un cascata di addobbi natalizi davanti alla finestra. È bello, è delicato, è facile da fare e possiamo anche evidenziare i nostri soggetti preferiti.
5. Con pennarelli a gesso

Sotto questo buffo nome si nascondono pennarelli bianchi o colorati in grado di scrivere su qualsiasi superficie, dall'ardesia al vetro, e cancellare con uno straccio. Basti dire che i pennarelli a gesso sono i re di decorazioni per finestre, poiché possono disegnare su tutte le superfici in vetro e rimanervi fino alla successiva pulizia, senza danneggiare nulla. A Natale li usiamo per disegnare sul bicchiere e quando non padroneggiamo il disegno a mano libera, stampiamo motivi natalizi da incollare sull'altro lato del bicchiere per riprodurre le linee… a meno che non lasciate s'esprimere i bambini!
6. Con figurine

Perché accontentarsi di ghirlande o candele? Possiamo creare un vero decorazioni natalizie su un davanzale con figurine festive, per un risultato tanto chic dentro quanto fuori. La cima? Figure illuminate a LED che illuminano la stanza e creano una magica atmosfera da vacanza. Per i puristi, puoi persino far cadere la neve sul bordo della finestra. Slitta, renne, Babbo Natale, pupazzi di neve, mini albero, tutto funziona.
7. Con adesivi

Un'altra idea per decorare le finestre a Natale, temporaneamente e senza danneggiarli? Gli adesivi, ovviamente. Dai fiocchi di neve al villaggio di Babbo Natale ai pupazzi di neve, c'è una sfilza di adesivi natalizi bianchi o colorati, da attaccare facilmente sulle superfici di vetro e poi staccarsi a fine stagione. Conclusione, li usiamo senza complessi sulle finestre e non esitiamo a lasciare che i bambini lo facciano. La maggior parte può essere spostata e sostituita in caso di applicazione fallita la prima volta!
8. Con cuscini

Una panchina o una panchina davanti alla finestra? Chic quindi, saremo in grado di creare un vero angolo di coccole per Natale. Ci sono due morbidi cuscini e una candela per un arredo minimalista, un plaid, una montagna di cuscini e peluche per la versione massimalista. Senza scrupoli, a Natale tutti gli eccessi sono ammessi, e il risultato è tanto comodo quanto stagionale aspettare la vigilia di Natale leggendo un libro davanti alla finestra.
9. Con fiocchi di carta tagliati

Nella famiglia di artigianato di Natale, c'è il taglio dei fiocchi di neve. Un foglio di carta piegato, un modello da seguire o qualche esperimento et voilà: aprendo la carta, ottieni dei graziosi fiocchi ritagliati dall'aspetto pulito. Per i più esperti, puoi anche tagliare la carta più spessa direttamente con un taglierino affilato. In ogni caso bastano pochi punti di nastro biadesivo per attaccare le scaglie su una superficie di vetro, e l'effetto decorativo è tanto felice quanto magico!
10. Con regali

Quando abbiamo la fortuna di avere un davanzale, una mensola o una panca sotto le finestre, impiliamo confezioni regalo di diverse dimensioni e colori. Ben confezionato, ovviamente. Non solo l'arredamento è magico, ma i bambini o gli ospiti calpesteranno fino a Natale per scoprire cosa si nasconde nei pacchetti… caramelle, scatole vuote o veri regali nascosti prima che arrivi Babbo Natale, ognuno il suo segreto!