Viaggia nel tempo senza uscire di casa… Questo parigino di 42 m² dimostra che è possibile. E non c'è bisogno di macchine futuristiche o grandi soldi; con le giuste vernici e materiali di riciclo, l'architetto Cécile Kokocinski ha creato un universo pop al 100% che ci porta dritti agli anni '70.
Una zona ufficio in soggiorno

© Fabienne DelafrayeQuesta piccola scrivania da postino dona uno stile retrò alla stanza fornendo allo stesso tempo un vero spazio di lavoro.
Piccolo ufficio, grande magazzino

© Fabienne DelafrayeUna scrivania con spazio di archiviazione integrato è una buona soluzione quando hai poco spazio.
La Polaroid, il trucco della decorazione

© Fabienne DelafrayeNon è sempre facile integrare le tue foto ricordo nella tua decorazione. Polaroid è un buon compromesso. Piccolo e trendy, trova facilmente posto in interni moderni e vintage.
Carta da parati grafica per il soggiorno

© Fabienne DelafrayeCreando una parete di carta da parati con un motivo grafico e vintage, l'architetto dà il tono all'intera stanza. E per evitare di sovraccaricare il soggiorno, l'arredamento rimane minimalista con questi poster incorniciati e questo divano screziato.
Applique di design e discrete

© Fabienne DelafrayeSe questo appartamento assume il suo stile anni Settanta, evita errori di gusto giocando la carta della semplicità per i suoi accessori. Queste applique dorate, dal design sobrio, si sposano bene con la carta da parati pur rimanendo discrete.
Ridefinisci lo spazio con lo sfondo

© Fabienne DelafrayeRivestendo un'unica parete con carta da parati, l'architetto delinea sottilmente diversi spazi e cambia la prospettiva della stanza creando più profondità.
Il soggiorno adotta la stampa animalier

© Fabienne DelafrayeCon il suo motivo animalier e le righe bianche e nere, il tappeto zebrato porta originalità e chic nella stanza.
Un arredamento sinuoso

© Fabienne DelafrayeSospensione, lampada, mensole… in questo soggiorno gli accessori sono proposti nelle rotondità in uno spirito decisamente pop.
Mobili Heather: budget ridotto, massimo effetto

© Fabienne DelafrayeLo stile di una stanza si gioca anche nei dettagli. Questo tavolo vintage ci riporta direttamente agli anni '70 ad un costo inferiore.
Dalla vernice alle finestre

© Fabienne DelafrayePer armonizzare la falegnameria con il resto dell'appartamento, tutte le porte e le finestre sono state dipinte in un bel grigio antracite.
Oggetti retrò per un'atmosfera anni Settanta

© Fabienne DelafrayePer vestire le pareti colorate del soggiorno, l'architetto ha scelto di giocare con i codici dello stile pop. Dagli angoli arrotondati degli accessori al colore acceso delle mensole, tutto ci riporta agli anni '70.
Tonalità vintage per tutta la casa

© Fabienne DelafrayePer un'atmosfera pop e anni Settanta non contano solo gli accessori! E questo, l'architetto ha capito bene adottando una cartella colori vintage per le pareti di tutta la casa.
Una piccola stanza accogliente

© Fabienne DelafrayeCon questi toni di grigio e verde, la camera da letto è stata immaginata come uno spazio accogliente e caldo.
Una lampada a sospensione di design per la camera da letto

© Fabienne DelafrayeSolo pochi elementi completano sottilmente la decorazione della stanza, come questa lampada a sospensione il cui design originale la rende un vero e proprio oggetto decorativo.
Un armadio su misura

© Fabienne DelafrayePer beneficiare del contenimento senza sprechi di spazio, l'armadio della camera da letto è stato realizzato su misura da un artigiano falegname. Il suo legno chiaro e grezzo dona chiarezza alla stanza.
Usa quello esistente in una piccola camera da letto

© Fabienne DelafrayePoiché la camera da letto è piccola, l'architetto non è stato in grado di integrare alcun mobile. Per poter ancora inserire alcuni elementi decorativi, ha ottimizzato lo spazio offerto dal camino.
Un motivo originale per le pareti

© Fabienne DelafrayeLa carta da parati Sanderson porta un tocco di fantasia in camera da letto, con le sue grandi libellule, ed eleganza, con i suoi colori raffinati.
Specchi per più luce

© Fabienne DelafrayePosizionati proprio davanti alla finestra, questi piccoli specchi permettono di riflettere la luce naturale della stanza.
Un poster per vestire le pareti

© Fabienne DelafrayeI poster della mostra sono una buona fonte di ispirazione decorativa come qui, questo poster della fiera Rothko di Londra che si sposa perfettamente con i colori della stanza.
Un piccolo ingresso ottimizzato

© Fabienne DelafrayeIl corridoio d'ingresso è stato allestito con un armadio in legno grezzo realizzato su misura per ottimizzare lo spazio.
Un bagno sobrio e chic

© Fabienne DelafrayeCon il suo colore grigio e la sobrietà della sua decorazione, questo bagno è stato immaginato come uno spazio di relax, chic e raffinato.
Un look anni Settanta per la cucina

© Fabienne DelafrayePer tornare indietro nel tempo e trovare una cucina degli anni '70 bastano un tavolo e delle sedie d'epoca, un pattern vintage e grafico, qui adottato dal pavimento, e, per un'immersione totale, d' un bel colore arancione .
Una cucina ultra funzionale

© Fabienne DelafrayeProgettata dall'architetto e realizzata su misura in Italia, questa cucina è stata progettata per essere sia pratica che nello spirito vintage dell'appartamento. Per non sovraccaricare questa cucina arancione e per nascondere gli elettrodomestici, abbiamo aumentato lo spazio di archiviazione.
Decorazione minimalista

© Fabienne DelafrayeQuando scegliamo un colore forte, come l'arancione in questa cucina, evitiamo il sovradosaggio adottando una decorazione minimalista. L'architetto ha quindi optato solo per un manifesto nello spirito vintage dell'appartamento.