Visita del Giardino della Terra Vivente

Sommario:

Anonim
Oggi Living Earth non è solo un giardino esemplare in termini di pratiche ecologiche, ma anche una casa editrice e un luogo di formazione nei settori del cibo e della salute, del benessere e della casa ecologica. Come è iniziato tutto? Il primo seme dell'avventura Living Earth è germogliato più di 30 anni fa, a Parigi, nella mente di 7 appassionati di ecologia. In programma dai primi 15 anni: la pubblicazione di libri e una rivista - Le quattro stagioni del giardinaggio -, che è diventata un riferimento. Ma un giorno, non basta, diventa necessario dimostrare, a grandezza naturale, che l'ecologia è possibile. La squadra ha poi rilevato i campi per stabilirsi a Mens, in una tenuta di 50 ettari ai piedi del Vercors. Sono gli inizi del giardino, un giardino che non smetterà mai di evolversi e trasformarsi, nel corso delle domande e delle stagioni. Vero e proprio centro di sperimentazione delle pratiche ecologiche, il giardino è anche luogo di scoperta, ispirazione, apprendimento e meraviglia per tutti i visitatori - semplici curiosi o ambientalisti impegnati - che vi transitano.

Terra viva: i giardini come luoghi educativi

© A. Bosse-Platiere## Orti per sensibilizzare all'ecologia Oltre a deliziare gli occhi, i giardini sono pensati per essere veri e propri luoghi educativi in termini di buone pratiche di giardinaggio e conservazione della biodiversità.

Terra vivente: un centro di formazione

© O. Mahdi## Realizzazioni nell'ambito del corso di sistemazione dell'abitare Terre vivante è ora anche un centro di formazione che avvia molte pratiche intorno al giardinaggio, al cibo, al benessere… Nell'ambito del corso di "sistemazione dell'abitare", impari a maneggiare il vimini e poi poter dare libero sfogo alla tua fantasia!

Terra viva: giardinaggio ad altezza d'uomo

© O. Mahdi## Vista dell'handi-jardin Per una più facile manutenzione, per l'estetica del giardino o perché non si può o non si può più chinarsi, non mancano i motivi per installare strutture che permettono di fare il giardino ad altezza d'uomo no!

Terra vivente: natura incontaminata

© O. Mahdi## Rugiada nei prati una mattina di giugno Il giardino dedicato alla sperimentazione e all'ospitalità occupa solo una piccola parte dei 50 ettari della tenuta. Negli appezzamenti circostanti, la natura ha mantenuto i suoi diritti e dà libero sfogo alla sua poesia naturale.

Il giardino roccioso di Terre Vivante

© O. Mahdi## Il giardino roccioso La pendenza naturale del giardino e il clima alpino si prestano naturalmente alla creazione di un giardino roccioso.

Un cervo nei giardini di Terre Vivante

© C. Corbet## Capriolo nei giardini Quando ti siedi nel cuore di una natura incontaminata, questo è il tipo di incontro che può capitare! Anche se questo cervo non ha lo stesso senso del giardinaggio del resto di noi, è comunque un certo omaggio della natura alle conquiste nate dalla mano dell'uomo!

Il bacino della Terra Vivente

© A. Bosse-Platiere## Piscina del giardino dei cinque elementi Situata ai piedi degli edifici di accoglienza del centro, questa piscina offre, dopo la visita, l'occasione per una vera pausa di freschezza e ringiovanimento.

Passeggia nei giardini di Living Earth

© A. Bosse-Platiere## Passeggiata estiva La visita gratuita è un'occasione per ognuno di camminare al proprio ritmo e di assaporare tutti i piaceri del luogo, compreso quello del non far nulla.

Terra viva: la grande quercia

© O. Mahdi## Vista sulla grande quercia e sul Mont Aiguille Visitare il centro di Terre vivante significa anche godersi una vacanza in una natura eccezionale, a sole 2 ore da Lione e 1 ora da Grenoble.