Lucie Kaas rivisita il design scandinavo dagli anni '50 agli anni '70

Sommario:

Anonim

Appendiabiti, portauova, vasi ma anche stoviglie… Lucie Kaas vede la vita nel vintage rivisitando gli oggetti classici e senza tempo del design scandinavo degli anni '50, '60 e '70 e lavorando con designer di tutto il mondo. La collezione è ordinata e accattivante pur mantenendo la semplicità di questi oggetti di uso quotidiano. Scopri in immagini la collezione del marchio danese e lasciati conquistare da un tocco autentico a casa!

Loto stoviglie

© Lucie Kaas

I piatti sono completati da una serie di insalatiere recanti il motivo del loto in negativo. Due diverse dimensioni disponibili in colori come verde menta, grigio o blu scuro. Un anniversario di grande design.

Portauova in legno

© Lucie Kaas

È senza dubbio uno degli oggetti più apprezzati del brand perché Esben Gravlev ha riportato in vita il famoso portauovo nordico degli anni 60 e 70. Ognuno rappresenta un piccolo personaggio in legno dipinto a mano per un design semplice e autentico che piace ai giovani e vecchio allo stesso modo. Li distogliamo con piacere dalla cucina per trasformarli in piccoli oggetti decorativi.

Vasi in ceramica

© Lucie Kaas

Ispirata al lavoro di una manifattura di famiglia in Thailandia, la collezione The Matee mette in risalto i modelli e l'artigianato di 40 anni. Sono disponibili diverse dimensioni per fungere da vasi o semplicemente oggetti decorativi. Tutto per un tocco grafico nei tuoi interni.

Appendiabiti reinventato

© Lucie Kaas

Con la designer giapponese Megumi Ito, il marchio danese reinventa i tradizionali ganci da parete puntando sulla funzionalità. Risultati? I ganci appendiabiti si trasformano in mollette di grandi dimensioni per appendere e appendere tutto ciò che ritieni necessario. Il tocco decorativo in più!

I vasi dell'eleganza

© Lucie Kaas

Questa serie di vasi riunisce diverse forme e colori per creare un vero e proprio decoro still life ispirato ai paesaggi giapponesi. Una poesia accentuata dal vetro opaco che dona alla collezione di vasi leggerezza ed eleganza.

Ceramiche iconiche

© Lucie Kaas

Negli anni '20 e '30 Christian Schollert è stato un pioniere nel design della ceramica. Gli dobbiamo un design più puro e industriale di quello dell'epoca, come questo vaso e questo portaconfetti che riprendono la forma storica del designer.

Bambole divertenti

© Lucie Kaas

Lucie Kaas e il designer Backy Kemp rivisitano il tradizionale Kokeshi giapponese con una serie di 16 bambole in legno che riprendono le icone della moda e del design (Karl Lagerfeld, Coco Chanel ecc…) per renderle dei veri e propri totem di design.

Appendiabiti iconici

© Lucie Kaas

Sullo stesso principio, le figure dei personaggi dell'arte e del design si trovano su ganci in legno che donano uno stile grafico e divertente alla tua parete. Un oggetto tra un'opera d'arte e un design pratico.

Anatre di legno

© Lucie Kaas

Siamo lontani dalle anatre decorative dai colori sgargianti che un tempo apprezzavamo. Qui il designer danese Theodor Skjode Knudsen eccelle nella pratica del legno intagliato e propone un oggetto dal design semplice ed elegante. Uno senza tempo.