Dal Pipistrello di Gae Aulenti edito da Martinelli Luce all'Original 1227 d'Anglepoise, passando per l'AJ di Arne Jacobsen, il Bourgie de Kartell, l'Arco de Flos, o l'Eclisse d'Artemide, le lampade che hanno segnato la storia del design sono esposto su Deco.fr. Tra l'armonia delle curve e la luce controllata, lasciatevi affascinare dall'estetica senza tempo di questi must-have.
Il proiettore da pavimento 365 di Le Corbusier al Nemo

© NemoProgettato da uno dei maestri del design contemporaneo, Le Corbusier, per l'Alta Corte di Chandigarh (India) nel 1954, il Projector 365 Floor riprende i codici del tradizionale proiettore cinematografico, con in più un tocco di design. Fonte: Nemo
L'Eclisse di Vico Magistretti ad Artemide

© ArtemideCreato nel 1967, Eclisse è uno dei più grandi successi del designer italiano Vico Magistretti. Tra design minimalista, curve geometriche e intensità luminosa simile a una vera eclissi, Eclisse ha davvero tutto. Fonte: Artemide
La Bourgie di Ferruccio Laviani per Kartell

© KartellVero e proprio bestseller dell'editore italiano Kartell, Bourgie è una lampada che unisce elegantemente stile barocco e classico. Firmato da Ferruccio Laviani, questo intramontabile è ora disponibile in nuovi colori ultra contemporanei, un vero successo! Fonte: Kartell
Il Bestlite BL2 di Robert Dudley Best a Gubi

© Ferrious OnlineFu influenzato dal movimento Bahaus che il britannico Robert Dudley Best creò il Bestlite negli 1930. Adottato dallo stesso Winston Churchill, cadde poi nell'oblio. Tuttavia, negli anni '90, il designer danese Gubi Olsen ha deciso di ristamparlo, con successo! Fonte: Ferrious Online
L'AJ di Arne Jacobsen a Louis Poulsen

© Louis PoulsenProgettata da Arne Jacobsen nel 1960, la lampada da tavolo AJ ha una testa inclinabile, che ottimizza l'illuminazione. Grazie al foro alla base, originariamente pensato per ospitare un posacenere, AJ può essere trovato su una scrivania o un comodino, con leggerezza e raffinatezza. Fonte: Louis Poulsen
Il patibolo di Charlotte Perriand per Nemo

© NemoDisegnata da Charlotte Perriand, questa lampada da parete girevole a 180° si adatta a tutti gli spazi abitativi, con stile, raffinatezza e discrezione. Fonte: Nemo
Il Pipistrello di Gae Aulenti al Martinelli Luce

© Martinelli LuceOggetto cult di design, la lampada Pipistrello è stata creata da Gae Aulenti nel 1965. Con il suo paralume simile a un pipistrello - pipistrello in italiano - questo modello è sopravvissuto ai secoli senza fare una piega! Fonte: Martinelli Luce
La Panthella di Verner Panton a Louis Poulsen

© Louis PoulsenDisegnata nel 1971, Panthella è una delle creazioni più famose di Verner Panton. Inizialmente, l'ambizione del designer danese era quella di creare una lampada il cui paralume, così come la base, potesse fungere da riflettore. La scommessa è riuscita con questo modello tondeggiante, futuristico e sorprendente. Fonte: Louis Poulsen
L'Arco dei fratelli Castiglioni al Flos

© FlosDisegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962, la lampada Arco è diventata una vera icona del design. Con la sua base in marmo bianco di Carrara, da cui fuoriesce un arco in acciaio, Arco impone il suo stile contemporaneo in ogni ambiente della casa. Fonte: Flos