Dal pavimento al soffitto, il mio garage come nuovo

Sommario:

Anonim
I garage hanno la sfortunata tendenza a fungere da spazio di stivaggio per vari oggetti a scapito della loro funzione primaria: ospitare veicoli domestici. Essendo il loro uso molto vario - lavanderia, deposito di attrezzi da giardino, accessori per il tempo libero, officina - è necessario ottimizzare ogni metro quadrato! E se approfittassi dell'inizio dell'anno scolastico per rivedere il layout del tuo garage e dargli nuova vita? Deco.fr ti dà le chiavi di un garage funzionale e perfettamente ordinato, in modo che tutti possano beneficiare del proprio spazio di archiviazione.

Investi… il soffitto!

© Tuttofare di famigliaI binari fissati al soffitto, su cui si fanno scorrere grandi contenitori (ricordarsi di etichettarli in anticipo!) rappresentano un'ottima soluzione di stoccaggio per i piccoli garage. Come una mini soffitta, posizioniamo accessori e attrezzature per il tempo libero che non abbiamo l'uso quotidiano.

Spazio officina

© Etageresdestockage.comSe il tuo garage è abbastanza grande, allestisci un'area officina, in cui raggrupperai tutti i tuoi strumenti e accessori fai-da-te. Concedetevi installando un banco da lavoro e armadietti e investite in alcuni strumenti quotidiani essenziali (trapano, levigatrice, avvitatore elettrico, ecc.). Il tuo garage non avrà più nulla da invidiare a quello dei professionisti!

Il portabiciclette

© CastoramaLa bici può essere molto ingombrante a causa della sua forma che rende difficile riporla facilmente. Liberando spazio a terra, il portabiciclette a parete è quindi l'accessorio indispensabile per un garage ordinato e funzionale.

Spazio ottimizzato

© MottezOrganizzare il proprio garage significa tenere conto dei vincoli legati al proprio ambiente (mancanza di luce, ventilazione, spazio, ecc.). Vanno rispettate due regole d'oro: delimitare i vari spazi (ripostiglio dell'auto, angolo bricolage, attrezzi da giardino, ecc.) e installare dei contenitori per riporre il tutto. Il traffico sarà più facile e non perderai più tempo prezioso a cercare i tuoi strumenti!

Area di giardinaggio

© Deco HouseQuesto spazio di giardinaggio integrato nel garage è un buon esempio dell'occupazione di pareti e spazio sul pavimento. I contenitori sono utilizzati per riporre gli attrezzi e fungono da piano di lavoro per il rinvaso e il trattamento delle piante. Diversi ripiani e armadietti sono fissati alla parete per ottimizzare lo stoccaggio.

Un portatutto sulle pareti

© Mr BricolageQuesto intelligente sistema di binari verticali consente di fissare ripiani e ganci all'altezza desiderata. Anche gli oggetti più ingombranti trovano naturalmente il loro posto e liberano spazio sul pavimento.

Zona lavanderia

© Leroy MerlinChe ne dici di allestire una lavanderia nel tuo garage? Tutto quello che devi fare è liberare lo spazio necessario per la lavatrice e l'asciugatrice, accanto alle quali attaccherai ripiani per riporre biancheria e prodotti per la pulizia.

ripostiglio garage piccoli spazi

© Castorama3, 2, 1… metti via! Ci siamo innamorati di questi armadietti in resina firmati Castorama che offrono ampi spazi contenitivi, il tutto con stile e discrezione!

Prima dopo

© CastoramaLezione di stivaggio con questo garage sapientemente allestito: numerosi fissaggi a parete, mensole e contenitori, spazio in officina perfettamente organizzato… ogni metro quadrato è ottimizzato e, ciliegina sulla torta, anche l'auto trova posto lì!