In questa stagione il tuo balcone gioca con il pop degli anni '70 e la natura e lo stile Zen. Per questo ci sono pochi ingredienti come colori accesi, forme tondeggianti e legno grezzo. Riflettori puntati sulle idee da ricordare per creare un balcone naturale nella propria casa sotto il segno degli anni Settanta, 7 ispirazioni che abbiamo trovato alla sfilata Jardins, Jardin 2014.
Arancio brillante

Per dare al proprio balcone un'atmosfera pop, è importante puntare su colori accesi, come il tipico arancio degli anni 70. Qui, la parete e i grandi vasi da fiori sono adornati con questo colore agrumato per dare una buona dose di brio.
Specchi rotondi

Le forme tonde, molto in voga anche negli anni '70, devono essere presenti sul vostro balcone. Quindi installa specchi rotondi di diverse dimensioni per dare energia alla tua parete arancione.
Luci a sfera

Per accentuare le forme rotonde, opta anche per le lampade a forma di palline. Per arieggiare lo spazio e non sovraccaricare l'arredamento, sceglili in toni neutri come il bianco.
Forme psichedeliche

Non c'è dubbio di optare per capolavori su un balcone pop! Ci affidiamo quindi a fioriere grandi, sicuramente bianche, ma dalle forme così psichedeliche anni '70!
Una poltrona in legno

È tempo di dare a questo stile pop un tocco di natura. Per questo scegliamo un rivestimento in legno grezzo, oltre ad una poltrona lounge anche in legno grezzo.
Piante verdi

Ben vengano anche piante verdi e piccoli arbusti. Non esitiamo a installarli in numero su entrambi i lati del balcone per creare una piccola giungla molto piacevole.
Tronchi colorati

Infine, unisci le due atmosfere su un'unica idea decorativa. Questi tronchi di legno sono stati ridipinti in blu brillante e bianco e posati uno accanto all'altro per creare lo sfondo.