La mia scala in uno spazio ristretto

Sommario:

Anonim
I piccoli spazi hanno un problema molto specifico: devi sapere come usarne ogni centimetro quadrato e scegliere una disposizione e un arredamento appropriati. Le scale sono spesso una fonte di spreco di spazio, ma la loro configurazione spesso consente loro di essere utilizzate come ripostiglio o anche come stanza in più! Sono infatti tantissimi gli armadi e gli armadi preformati o realizzati su misura che possono essere installati sotto le scale. Per non parlare degli spazi che puoi organizzare da solo: ufficio, piccola cucina, angolo lettura… Infine la scala stessa deve essere scelta con cura in modo che occupi un minimo di spazio nel luogo in cui è installata. Deco.fr fa il punto su tutti i parametri da affrontare prima di scegliere o installare la tua scala!

La decorazione delle scale

© TollensChe ne dici di strutturare il tuo piccolo spazio con le scale? Ecco la vera buona idea dell'anno immaginata dal marchio Tollens: dipingere ogni riser con un tono diverso, utilizzando la gamma Pantone. Un bel modo per vestire un piccolo spazio abitativo senza sovraccaricare l'arredamento. Perché i piccoli spazi non sono solo sinonimo di risparmio di spazio!

passi giapponesi

© Leroy MerlinEcco un altro modello di scala perfettamente adattato alle piccole superfici: la scala denominata "gradino giapponese". Senza alzate, ha un aspetto arioso che alleggerisce la decorazione degli interni, a differenza dei modelli più massicci interamente in legno. Rappresenta un buon compromesso tra la scala tradizionale e il modello elicoidale senza rampa, più difficile da prendere in prestito. I suoi gradini in legno portano un lato caldo e ricordano il pavimento in parquet della stanza principale!

La scala tradizionale

© LapeyreQuesta scala semicircolare in legno massello ha il vantaggio di non avere una finestra tra i gradini: un sistema che permette di creare uno spazio aggiuntivo - protetto dalla polvere - sotto il pannello in legno. Armadio, spogliatoio, mensole, scrivania, angolo lettura… sono tante le possibilità per sfruttare al meglio la superficie!

La scala retrattile

© Leroy MerlinQuesto modello di scala retrattile proposto da Leroy Merlin è comunemente chiamato "scala del mugnaio". Ha la particolarità di essere staccato, che permette di liberare completamente lo spazio e di poter godere al 100% della stanza in cui è installato. Perfetto per i piccoli spazi, però, non è adatto a famiglie con bambini piccoli: l'assenza di una rampa è infatti abbastanza pericolosa per i più piccoli.

La disposizione sotto le scale

© e-costruttoriEcco un ottimo esempio di allestimento personalizzato. Molto di design, questo set di mensole e cassettiere può riporre un massimo di oggetti senza invadere lo spazio abitativo. Una soluzione ideale per piccole superfici e un notevole risparmio di spazio!

Armadi e contenitori

© FreshomePresso l'agenzia di design Fresh Home, i designer hanno immaginato questi intelligenti armadi invisibili ma comunque molto pratici. Questo tipo di set elegante e geniale deve essere realizzato su misura il più delle volte perché la maggior parte delle scale sono uniche e rispondono a una certa configurazione dello spazio. Specialisti di falegnameria come Lapeyre o Leroy Merlin offrono questo tipo di layout a un prezzo relativamente conveniente.

La scala a chiocciola

© Leroy MerlinEcco un altro modello di scala a chiocciola (dal normanno Calimachon "lumaca" cioè parola per parola "chiocciola guscio"). Più sicuro dei modelli senza rampa, tuttavia, occupa più spazio. La sua forma rimane la grande favorita dei piccoli spazi abitativi!

Il quarto di giro

© Leroy MerlinQuesta scala a quarto di giro ospita un salottino, massimizzando così lo spazio del soggiorno. Prima di installare la tua scala in uno spazio ridotto, è importante scegliere l'altezza dei gradini in modo che non sia troppo ripida e quindi difficile da salire. Il giorno tra ogni passo deve essere compreso tra 16 e 19 cm. Ricordati anche di installare i mobili più imponenti al piano di sopra, prima di allestire le scale: avrai molta meno difficoltà a maneggiarli!

Uno spazio di archiviazione pratico ed estetico

© LapeyreLe mensole sono un accessorio decorativo molto facile da installare sotto una scala, anche per i principianti del fai da te! L'effetto è grafico quanto il risultato pratico. Una buona idea da applicare senza moderazione in piccoli spazi.