Luce in camerino!

Sommario:

Anonim
Per vedere meglio i colori, per orientarsi, chiediamo un camerino ben illuminato! Faretti, nastri luminosi, luci ausiliarie: tutte le opzioni sono possibili. Sta a tutti fare la propria scelta!

Nei cassetti

© Leroy MerlinAnche se significa illuminare l'armadio, tanto vale illuminarlo fino all'ultimo recesso, cioè anche nei cassetti. Grazie ai led crimpati!

Sopra l'armadio

© IkeaAggiungendo dei faretti sospesi sopra la cabina armadio, hai una migliore visibilità per trovare con facilità i tuoi vestiti.

Nell'armadio

© Leroy MerlinAttaccate sotto ogni ripiano del camerino, le strisce LED ci permettono di estrarre il nostro outfit da giorno anche al buio! Alta classe.

Sul soffitto

© QuadroLa stanza dedicata alla zona spogliatoio ha scommesso su un cielo di faretti ad incasso per la massima luminosità. Scommessa vinta!

In altezza

© LapeyreIncassata nella parte superiore della cabina armadio, una fila di faretti offre una bella panoramica dell'intero guardaroba.

Al piano terra

© Leroy MerlinSe per te, fashionista nel cuore, la parola vestire è sinonimo di glamour, forse potresti optare per un'illuminazione puramente chic nella stanza dedicata al tuo guardaroba. Qui è un nastro luminoso fissato a terra per tutta la lunghezza del mobile che fa colpo. La classe assoluta!

All'ingresso

© QuadroDavanti a due ante scorrevoli, una fila di faretti indica l'ingresso di uno spogliatoio che costituisce una camera da letto separata. All'interno, si moltiplica per dieci sul soffitto per illuminare l'intera stanza!