Un rinnovamento ispirato da Starck
Sapevi che il vero Laguiole proveniva da un piccolo paese con lo stesso nome situato nell'Aubrac? Fu infatti sull'alto altopiano dell'Aveyron che nacque questo leggendario coltello quasi 200 anni fa. Torna ai segreti della longevità del coltello Laguiole.
La nascita di Laguiole
Fu nel 1829 che il fabbro Pierre-Jean Calmels progettò il primo coltello Laguiole ispirato al Capuchadou, l'antenato dei Laguiole con una piccola lama incastonata in un pezzo di legno, e al Navaja di Spagna, un coltello molto sottile e pieghevole. Il Laguiole è quindi un coltello chiudibile con una lama in acciaio temprato piegata in un manico in corno di bue Aubrac. Se il primo modello presenta una lama semplice, il fabbro non tarderà ad aggiungervi un punzone per soddisfare le esigenze dei pastori della regione. Nel 1880, il Laguiole si arricchì di un terzo pezzo: un cavatappi che sarebbe tornato utile agli abitanti dell'Aveyron che erano diventati caffetterie a Parigi. Dal 1910, la famosa ape si stabilì sul manico dei coltelli per diventare l'emblema del coltello Laguiole. L'inizio della guerra e l'industrializzazione delle posate hanno segnato un momento di crisi, ma Laguiole non ha detto l'ultima parola… cool
La fabbrica di Forge de Laguiole
Nel 1987 gli appassionati decidono di rilanciare la produzione del coltello Laguiole. Per questo, hanno affidato il design della manifattura al famoso designer francese Philippe Starck. Laguiole rinasce dalle sue ceneri, come dimostrano la nuova fabbrica di vetro e alluminio e la sua gigantesca lama che sporge dal tetto per tagliare le nuvole. L'anno successivo, il designer ha modernizzato il marchio disegnando una Laguiole con manico in alluminio lucido e lama in acciaio inalterabile. Apre la strada a una serie di prestigiose collaborazioni che pongono la Forge de Laguiole come un marchio davvero eccezionale. Così Sonia Rykiel, Hermès, Jean-Michel Wilmotte, Christian Ghion e Andrée Putman interpreteranno il celebre coltello. Nel 2011 è stato il turno di Alain Delon e Ora-ïto di ripensare la Laguiole per un risultato originale e di design.
La tradizione
Infine, tieni presente che se vuoi offrire un coltello Laguiole ad un amico, questi dovrà restituirti una moneta (per quanto piccola) per non "tagliare" la tua amicizia. > Maggiori informazioni su www.forge-de-laguiole.com