Sebbene sia stato inizialmente utilizzato come elemento strutturale, oggi il calcestruzzo ha un forte potere decorativo. In casa può essere utilizzato come pavimento colato o intonacato oltre che come parete decorativa o per elementi come piani di lavoro, lavabi o docce. Ecco alcuni esempi dell'uso del cemento in casa.
Cemento in bagno

© MercadierNel bagno si opta per un intonaco cementizio colorato che resiste facilmente agli spruzzi d'acqua e all'umidità. Può così vestire le pareti e la cassaforma della vostra vasca da bagno per un effetto molto originale.
Cemento per la doccia

Il calcestruzzo può essere utilizzato anche come elemento strutturale. Così, in bagno, il cemento può creare uno spazio doccia sia sul pavimento che sulle pareti.
Cemento in soggiorno

© MercadierIl calcestruzzo è installato anche nel soggiorno come il soggiorno. Porta quindi uno stile molto raffinato grazie alla sua resa molto liscia e omogenea. In una tonalità chiara, riflette la luce della stanza.
Cemento per la zona pranzo

© MercadierIl pavimento in cemento può essere esteso alla zona pranzo dove sarà di facile manutenzione grazie ad un'apposita mano di vernice.
Cemento in cucina

© MercadierAllo stesso modo, il cemento si adatta facilmente alla cucina dove non teme l'umidità e gli schizzi. Risulta anche essere un pavimento pratico.
Cemento per il piano di lavoro

© MercadierAnche in cucina il cemento non solo aderisce al pavimento, ma può essere utilizzato anche come materiale per il piano di lavoro. Questo ti permetterà di creare una vera continuità con il terreno.
Cemento sulle scale

© MercadierIl cemento può effettivamente depositarsi in qualsiasi stanza della casa, anche nelle stanze di passaggio come corridoi o scale.
Cemento per la piscina

© MercadierNota che puoi anche usare il cemento per elementi esterni come la piscina dove puoi creare strutture per realizzare una piscina a sfioro, ad esempio.