Il legno è ancora di tendenza in cucina e in particolare per l'isola centrale che diventa il fulcro della stanza. E lo sapevi che la tua isola può dare il tono alla tua cucina? Scopri 5 isole in legno per stili molto diversi.
Un'isola in legno per uno stile scandinavo

© Schmidt### Spinto dal marchio svedese Ikea, lo stile scandinavo combina linee pure con materiali come il legno. Per accentuare lo stile, optare per un'isola che mescoli il legno con parti bianche che sicuramente metteranno in risalto la specie scelta.
Un'isola in legno per uno stile di design

© Hygena### Per uno stile di design, l'isola della cucina adotta diversi materiali. In questa cucina, ad esempio, il legno viene utilizzato negli angoli del salone per ammorbidire la presenza del metallo degli armadi e del piano di lavoro che imita la pietra. Il tutto rende l'isola molto attuale e pratica.
Un'isola in legno per uno stile chalet

© Schmidt### Se vuoi dare un'atmosfera da chalet ai tuoi interni, il legno è ovviamente l'ideale! Sarà poi necessario scegliere un'essenza che riveli i nodi del legno. Per il piano puoi scegliere la pietra o un'imitazione per aggiungere un lato ancora più ruvido.
Un'isola in legno per uno stile retrò

© Arthur Bonnet### Infine, per un tocco retrò in cucina, puoi optare per un'isola in legno verniciata in un colore tenue come il grigio azzurro di questa cucina. Per richiamare il legno più naturale, scegli un piano in legno non verniciato.