Se sogni una stanza che ti trasporterà nell'Impero del Sol Levante, non nel cuore del trambusto urbano ma piuttosto nelle alture dell'arcipelago, in mezzo alla natura, ecco 5 chiavi per inventare un vero arredamento. Giapponese. Spazio alla poesia, al benessere e alla naturalezza…
Modelli di fiori e piante

© Obiettivo### In Giappone, sul Monte Fuji, i ciliegi fioriscono in primavera. In camera da letto sbocciano anche in autunno, sulla biancheria da letto e sulle tele alle pareti, per donarci morbidezza e comfort. No, non ci stanchiamo mai di evocare lo spirito naturale con motivi floreali e vegetali per trasformare la camera da letto in una vera oasi di pace!
Mobili in bambù

© Obiettivo### Come gli interni giapponesi, a nostra volta adottiamo mobili in bambù, dal letto a baldacchino ai comodini, compresi sgabelli, lanterne e armadi! Con lino e vele da letto leggere in tonalità tenui e neutre come il bianco, il crema o il tortora, l'armonia si impossessa del luogo. Difficile negarlo, c'è un sapore di viaggio nell'aria…
Una nota naturale

© Volare### Non sottovalutare il potere bucolico! Ecco, basta un solo ramo di ciliegio per portare magicamente serenità nella stanza… Non per niente questo albero è il simbolo stesso del Giappone! Nota che anche i fiori di orchidea o un bonsai avranno un effetto nell'arredamento. Delicatezza, raffinatezza e sottigliezza sono fondamentali.
Luci soffuse

© Obiettivo### La creazione di un'atmosfera zen e rilassante richiede anche una luce soffusa. Le luci in carta di riso dal Giappone sono quindi benvenute, ma sono ammessi altri modelli, purché l'illuminazione sia attenuata. È il caso di questa stanza, dolcemente illuminata da una leggera sospensione a tutto tondo in corda di canapa.