Installare uno scaldabagno a gas

Sommario:

Anonim

Tutti i nostri consigli

Installare un nuovo scaldabagno è sempre un'operazione delicata e fare la scelta giusta è spesso difficile. Quando l'utente opta per lo scaldabagno a gas, spesso è per la tranquillità della regolarità. Per l'installazione, lo scaldabagno a gas è anche una delle soluzioni più semplici. Questi modelli, infatti, sono spesso di piccole dimensioni e dal peso ridotto, senza palloncino di accumulo.

Scaldabagno a gas: il collegamento al gas resta il più difficile

Per ottimizzare l'uso del suo scaldabagno a gas, l'individuo deve prima prestare attenzione al collegamento del gas dell'apparecchio. Nel caso più comune di un allacciamento del gas di città, bisogna stare molto attenti. Questa parte è la più sensibile dell'impianto anche se le nuove valvole di collegamento, una volta posizionate correttamente, offrono sempre più sicurezza e tenuta.

Tubi flessibili e di piccole dimensioni

Gli attacchi in uscita, invece, sono ora predisposti per essere collegati ai classici diametri idraulici. Un individuo può quindi considerare di eseguire l'installazione da solo. Non dobbiamo dimenticare il primo vantaggio dello scaldabagno a gas durante la sua installazione, la manovrabilità. Infatti, volume e peso ridotti consentono di prendere in considerazione diverse soluzioni di posizionamento e facilitano il fissaggio in altezza se necessario. Un ultimo collegamento alla rete elettrica per le schermate di programmazione e controllo e tutto è pronto.