Per dare un nuovo look ad una porta, a volte basta cambiare solo la maniglia. I produttori offrono una gamma molto varia, con stili e materiali diversi, che vanno dal classico al contemporaneo. L'installazione rimane veloce e accessibile a tutti. Il montaggio e lo smontaggio di una maniglia della porta richiedono solo due strumenti: una chiave inglese e un cacciavite.
Primo passo: smontare la vecchia maniglia della porta_x000D_
Per smontare la vecchia maniglia, il primo passo è rimuovere prima le viti che la tengono in squadra (l'asta metallica che collega i due lati della maniglia). Alcuni sono a volte fissati con le unghie. In questo caso si preferisce utilizzare una pinza per facilitare il lavoro. Semplicemente tirando, le due maniglie si staccheranno poi dalla struttura, così come il quadrato. Non resta che rimuovere le rosette con un cacciavite._x000D_
Secondo passo: installare la nuova maniglia
_x000D_ L'installazione della nuova maniglia avviene in ordine inverso allo smontaggio della vecchia. Il quadrato deve essere posizionato per primo, semplicemente facendolo scorrere nell'apposito foro. Infilare sui due lati della maniglia, prima di fissarli con le viti (solitamente fornite dal produttore). Si tratta generalmente di grani filettati, posizionati con una chiave inglese. Non resta, infine, che installare le due rosette, e fare un ultimo controllo, assicurandosi che la porta sia ben chiusa e aperta.