Precedentemente riservato alle costruzioni esterne, il calcestruzzo ha recentemente ottenuto il suo plauso. Presente negli interni più trendy e di design, è diventato un materiale nobile, e permette la creazione di spazi molto contemporanei. La scelta del muro di cemento si riduce a una doppia scelta puramente pratica.
La parete del pannello in cemento: per una facile installazione
Per rispondere alla moda di questo materiale, alcuni produttori hanno intrapreso la progettazione di pannelli in cemento. Hanno il vantaggio di un'installazione molto semplice che viene eseguita utilizzando chiodi, viti o graffette. Soprattutto, la loro leggerezza permette di rivestire sia pareti che tramezzi. Proposti in una gamma molto ampia, e in diversi aspetti e colori, possono soddisfare il desiderio decorativo di tutti. Sarà però necessario pagare il prezzo, più oneroso della posa in opera di un cemento cerato.
Il muro di cemento cerato: l'arte del cemento al 100% fatto in casa
Per chi non ha paura del lavoro, il cemento cerato offre un'alternativa casalinga al 100% ai pannelli disponibili in commercio. Sarà poi necessario iniziare preparando una malta a base di sabbia, cemento, additivi e coloranti. La posa avverrà in due strati e su supporto sano, senza muffe, buchi o crepe. Dopo la carteggiatura e la spolveratura, l'applicazione di uno strato di cera speciale le conferirà il suo aspetto leggermente lucido tanto ricercato. Infine, per chi rimandasse il lavoro, esistono nei negozi specializzati il cemento cerato pronto all'uso, più facile da posare, ma anche più costoso di quello fatto in casa.