Installa un fregio piastrellato

Sommario:

Anonim
Ideale per personalizzare una parete piastrellata, il fregio (o listello) piastrellato si presta a tutti i desideri! Con il colore, i motivi e la trama delle piastrelle, conferisce dinamismo a una piastrellatura semplice. Poche semplici regole guidano la sua posa.

I segreti di un fregio armonioso

Per evitare che il fregio urta con il resto della parete, optare per piastrelle più piccole di quelle già posate sulla parete. Assicurati di scegliere il colore e/oi motivi in armonia con tutte le piastrelle. Usa lo stesso tipo di texture, in modo che il fregio si mescoli bene con il resto delle piastrelle. Poi pensa alla forma che vuoi dare al tuo fregio: orizzontale, verticale, diagonale… Puoi anche decidere di riprodurre un motivo geometrico posizionando tu stesso le tessere! E perché non optare per un mosaico, scegliendo varie tessere? Darai subito un tocco dinamico alla tua stanza!

Posa del fregio piastrellato

La tecnica del post di un listello è identica a quella della piastrellatura. Applicare su una superficie asciutta, sana e piana, preventivamente lisciata con intonaco, adesivo in pasta o malta adesiva. Applicare una leggera pressione su ogni piastrella per una buona adesione. Quindi fissa una croce ad ogni angolo della piastrella e continua la posa. Una volta posizionate tutte le tessere del fregio, applicare la malta per fughe, per una perfetta finitura e impermeabilizzazione. Utilizzare infine una spugna umida per rimuovere eventuali tracce di colla e/o malta per fughe.