Brise-vue: tutto quello che c'è da sapere sul canisse
Il miglior alleato di balconi e terrazze, il canisse è uno degli schermi per la privacy più popolari. Va detto, il canisse ha molti vantaggi. Facile da installare da soli, rende facile creare un accogliente angolo esterno lontano da occhi indiscreti. Canisse naturale o sintetica? Come installare e mantenere un canisse? Rispondiamo a tutte le vostre domande!
Come mettere un canisse?
Prima di tutto, sappi che la maggior parte delle caramelle vengono vendute sotto forma di rotoli o piatti. Sia che tu scelga una canna naturale o un modello artificiale, il principio di installazione rimane lo stesso. Solo la manutenzione delle canisse differisce a seconda del materiale scelto (vedi paragrafo successivo).
Prima di affrontare l'installazione, è necessario prendere le misure esatte per conoscere le dimensioni necessarie per installare la canisse. Poi pensa a pulire e sgrassare la superficie (una rete metallica per esempio) che verrà a riceverla. Per fare questo, puoi usare un detersivo per piatti o uno sgrassante naturale come una soluzione di limone e aceto bianco.
Una volta pulita la superficie, è necessario tagliare il filo che servirà per fissarla. In generale, è consigliabile prevedere un'area di fissaggio ogni 20-40 cm in modo che la canisse non si muova alla minima raffica di vento. Una volta che i pennarelli sono a posto, chiedi aiuto per allungare l'asta e stenderla il più possibile contro la superficie. Tutto quello che devi fare è passare i fili di fissaggio e tagliare le estremità sporgenti.
Come mantenere correttamente uno schermo canisse?
Tutto dipende dal materiale che compone la tua canisse! Se avete optato per una canna naturale (bambù per esempio), dovete essere delicati per non danneggiarla. Sono infatti più fragili di fronte alle intemperie (sole, vento, pioggia) e possono deteriorarsi se ci si sposta e si maneggia troppo spesso. Spolverare le aste con uno straccio ed evitare l'uso di prodotti chimici.
Per quanto riguarda i canisse artificiali (in PVC per esempio), sembrano molto più solidi (ma molto meno autentici ed ecologici). Puoi pulirli con un sapone neutro (come sapone di Marsiglia o sapone nero) prima di sciacquarli delicatamente con acqua pulita e asciugarli.
In tutti i casi, che la tua canisse sia naturale o artificiale, assicurati di controllare il sistema di attacco più volte all'anno, monitorando ciascuno degli attacchi.