Questi schermi che fanno la decorazione

Anonim

Schermi per tutti gli stili

Lo schermo non si accontenta più di delimitare gli spazi abitativi. Oggi sta diventando sempre più un accessorio decorativo che dà energia all'interno. Una breve panoramica degli stili più alla moda. Se l'estetica del paravento ha entusiasmato i designer è perché al di là di una partizione modulare, il suo aspetto a fisarmonica porta ritmo e volume a una stanza. Il pratico accessorio è così pian piano diventato un oggetto decorativo disponibile in mille e una forma per soddisfare tutti i nostri desideri. Per dare un tocco di eleganza alla camera da letto o al soggiorno, possiamo contare su paraventi in ferro battuto che energizzano leggermente lo spazio o paraventi a specchio, molto utili per allargare visivamente lo spazio. In uno spirito più glamour e femminile, abbiamo messo gli occhi su schermi imbottiti o fioriti! Per quanto riguarda gli adolescenti, la moda vuole che scelgano schermi con immagini stampate in versione XXL, come i poster in movimento. Gli amanti della natura possono adottare delle zanzariere in bambù, una scelta altrettanto adatta per un arredo di ispirazione asiatica. Ma non è tutto! È anche possibile optare per uno schermo trasformato in supporto, come quelli che fungono da parete verde o da un gigantesco guazzabuglio fotografico, quanto basta per creare un effetto nell'arredo! Un'altra idea: scegli uno schermo originale che disegna la sagoma di una città (case e palazzi) o preferisci un allestimento artistico grazie a schermi a mosaico o strisce colorate.