Quali sono le diverse certificazioni per le case in legno?

Sommario:

Anonim

La redazione ti risponde

Domanda:

<>

Risposta: l'origine del legno e la tecnica costruttiva ricevono certificazioni.

Il legno è un materiale naturale sempre più raro e il suo utilizzo è sempre più regolamentato. Esistono diverse certificazioni per le costruzioni in legno. Queste certificazioni ti faranno sapere che stai lavorando in armonia con la natura. PEFC e FSC sono due etichette che ti raccontano l'origine del legname che usi. Questo certifica che il legno proviene da una foresta gestita in modo sostenibile e nel rispetto delle normative. Altre certificazioni, quella di Alta Qualità Ambientale (HQE) e quella di Altissima Qualità Ambientale (THQE), si applicano alla costruzione in legno stessa. Tali certificazioni garantiscono che l'alloggio in oggetto abbia un ridotto impatto ambientale, costantemente valutato e controllato, che ricerchi risparmio energetico e comfort acustico e visivo. Per le abitazioni THQE, l'obiettivo è raggiungere un massimo di 50 kWh/m²/anno. Inviaci anche tu la tua domanda brico.