Scaffali in legno grezzo, un bene decorativo
Il legno è uno dei materiali preferiti quando si parla di decorazione d'interni. Bello, nobile, solido, senza tempo, si adatta a tutti gli stili. I ripiani in legno grezzo sono l'ideale: pratici e completamente componibili. Per ottimizzare lo spazio, separare con giudizio due ambienti, dalla cameretta del bambino al soggiorno, dallo spogliatoio al retro cucina, questo metodo di contenimento ultra economico si presta a tutte le fantasie.
Una partizione di libreria
Da trapiantare in stile scandinavo, la parete divisoria della libreria è davvero uno degli elementi più geniali della casa. Ti permette di prendere due piccioni con una fava delimitando ogni spazio a seconda delle necessità pur consentendo di riporre gli oggetti preferiti di ogni membro della famiglia. Sia un elemento decorativo che un contenitore, la parete divisoria della libreria consente anche di aggiungere spazio a un alloggio angusto creando una stanza aggiuntiva. Il grande vantaggio è che la parete divisoria della libreria lascia passare la luce, limitando così le spese poiché nel nuovo spazio diventa superfluo creare un'apertura verso l'esterno. Per aggiungere una camera da letto in più o creare una zona ufficio in un soggiorno un po' troppo grande, si può quindi optare per le mensole in legno grezzo da verniciare con un tono in perfetta sintonia con lo stile dell'ambiente, oppure da tenere così com'è. una nota rustica.
Combina l'estetica con la solidità
Le mensole in legno grezzo sono unanimi: sono sia belle che solide. Quindi, che si sia un fan della Formula 1, dell'architettura londinese o dei libri antichi, la letteratura mirata può essere esposta sugli scaffali in legno grezzo, in tutta sicurezza. Sono infatti in grado di sostenere un peso significativo senza battere ciglio e con eleganza. Itou per gli appassionati di preparazioni culinarie che richiedono un intero arsenale di utensili a volte molto pesanti: dotare un retrocucina di una serie di ripiani in legno è un'ottima soluzione per riporre questo tipo di materiale. Possiamo quindi portare una buona dose di praticità in una casa, anche piccola. Lo stoccaggio è fatto da solo ed economicamente.
L'arte dell'archiviazione intelligente
Specialisti in negozi di mobili e bricolage offrono un pannello molto interessante di scaffali in legno grezzo. Sta a ognuno scegliere la lunghezza, lo spessore, la profondità che più gli si addice. Dallo scaffale per CD o DVD allo scaffale per grandi materiali fai da te, tutto è possibile. E integrare gli scaffali nell'arredamento è un gioco da ragazzi. Possono riempire il vuoto del sottoscala se si opta per un modello a scomparsa o ottimizzare le sottopendenze del sottotetto per non perdere alcun metro quadrato. Sono ideali per attrezzare uno spogliatoio a buon mercato. In cucina, la mensola in legno dà l'illusione di un comò da sbagliare. E per nascondere i piccoli ninnoli non classificabili, è del tutto possibile dotare gli scaffali di cassetti.
A seconda dello stile desiderato e a seconda della stanza in cui verranno installati, scegliamo tra truciolare - sufficiente per la cantina, il garage e altri annessi alla casa - e una bella finitura grezza in legno massello per portare stile e calore all'interno decorazione. Sicuramente, adoriamo le mensole in legno e ce le restituiscono!