L'argilla Fimo è perfetta per modellare oggetti o gioielli: può essere utilizzata da chiunque ed esistono tre tipi di paste (da scegliere in base all'effetto desiderato).
Stella dell'argilla polimerica, l'argilla Fimo ha una base in plastica. Se la sua modellazione è simile a quella della plastilina classica, il suo indurimento avviene in un forno domestico. Destinato alla realizzazione di piccoli oggetti, gioielli, decorazioni… La pasta di fimo è un hobby creativo che incanta grandi e piccini. Ma lo sapevi che esistono diverse paste Fimo? Quale scegliere in base alle tue creazioni? Ti diciamo tutto.
I diversi tipi di argilla Fimo
Accessibile nei negozi da 1,99 euro per 56 grammi, argilla fimo si dividono in tre categorie principali:
- Fimo classico dalla consistenza soda che richiede una miscelazione lunga e sostenuta. La sua disponibilità in più di 160 colori lo rende una pasta di modellazione adattabile a tutti i tuoi desideri.
- Soft Fimo è particolarmente indicato per le attività di modellazione dei bambini. La sua consistenza morbida lo rende più facile da lavorare.
- L'effetto Fimo che, come suggerisce il nome, ti permette di dare un effetto al tuo modellazione. Potrai scegliere un argilla fimo dall'aspetto marmorizzato, luccicante, traslucido…
Argilla Fimo adattata alle tue creazioni
Il argilla fimo permette di creare un'infinità di oggetti e più in particolare quelli che richiedono la realizzazione di dettagli. Il lavoro di questa pasta polimerica è quindi adatto per modellazione bigiotteria, oggetti decorativi e creazioni per bambini che si appropriano del materiale in tutta sicurezza. Per realizzare i tuoi oggetti, scegli a argilla fimo adattato alla tua creazione (effetti, colori), alla forza desiderata (fimo classico o soft fimo) e all'età del modellista (bambini o adulti).