Non pulire la macchia!
Durante un pasto o un aperitivo, un incidente accade così in fretta! Un bicchiere di vino rosso rovesciato è tutt'altro che un disastro, a patto di avere i giusti riflessi.
Le macchie di vino fanno sempre molto paura a causa del loro colore rosso che possiamo immaginare si stabilizzi permanentemente sulla nostra tovaglia, tappeto o tappeto. Ma state tranquilli, non lo è! Esistono anche diverse tecniche per rimuovere una macchia di vino rosso. Qui abbiamo raccolto i consigli della nonna e i giusti riflessi da avere se rovesci accidentalmente un drink.

Cercando di prevenire il disastro
Per evitare di avere un bicchiere rovesciato o una bottiglia che gocciola durante una cena con gli amici, puoi investire in anelli "stop-drop" da posizionare sulle bottiglie per evitare che il vino goccioli e sottobicchieri per evitare che il tuo bicchiere di vino non scivolare sul tuo tavolino da caffè. Puoi anche versare il tuo vino rosso in un decanter, che spesso è più stabile di una semplice bottiglia di vino. Oppure pensate semplicemente a richiudere la bottiglia di vino tra due servizi. La tua tovaglia ti ringrazierà!

Soprattutto, non pulire la macchia
Se, nonostante le tue precauzioni, la tovaglia di lino, il tappeto o il tappeto sono macchiati, non strofinare la macchia. Questo è uno dei riflessi negativi che si possono avere quando si fa una macchia liquida. Tuttavia, ciò non va comunque fatto con il rischio di aggravare la situazione facendo penetrare il vino più a fondo nel tessuto.
All'inizio, non toccare nulla e vai a cercare un prodotto che superi il compito del vino. Puoi optare per prodotti naturali (vedi paragrafo sotto) o prodotti di uso quotidiano, che tutti abbiamo in casa.
- Detergente per forno
Se la macchia di vino rosso si asciuga su un panno leggero, puoi usare un detergente spray per forno. Spruzzare il prodotto sulla macchia e spazzolare con un pennello pulito.
- Latte detergente
Oltre al suo uso regolare in bagno, il latte detergente è molto utile per pulire alcune macchie. Immergere un batuffolo di cotone con il latte detergente. Tampona la macchia con vino rosso e poi lava il tessuto in acqua fredda, per evitare che la macchia si cuocia! Puoi anche usare l'ammoniaca al posto del latte detergente, ma è un prodotto molto più forte, che può danneggiare il tessuto.
- Alcool domestico
Si può strofinare velocemente con una miscela di un quarto di acqua fredda (mai con acqua calda che fissa le macchie) e tre quarti di alcool a 90°.

Prodotti naturali contro le macchie di vino
Esistono diverse soluzioni ispirate alle ricette della nonna per far sparire queste ultime.
- Sale
Puoi anche cospargere di sale sulla macchia per assorbire il liquido e impedire che si diffonda. Quindi metti la tovaglia in lavatrice e dovrebbe tornare come nuova. Questa soluzione è consigliata solo per una piccola macchia, perché se aspetti troppo a lungo, il sale può fissare la macchia.
- Bicarbonato di sodio
Puoi coprire la macchia con il bicarbonato di sodio. Dopo l'assorbimento, rimuovere il tutto con il pennello e ripetere l'operazione. Questa volta, lascialo acceso durante la notte e inspira. Non possiamo ripeterlo abbastanza: il bicarbonato di sodio è un prodotto indispensabile per pulirlo!
- Farina
La farina può essere sostituita dal talco. Si usano quando la macchia di vino è ancora bagnata. Coprire la macchia con farina o borotalco e lasciare che il prodotto assorba il vino. Non ti resta che spazzolare il tessuto per ritrovarlo come nuovo!
- Latte
Inizia tamponando la macchia ancora umida con un panno asciutto o carta assorbente per rimuovere quanto più vino possibile. Immergere la macchia nel latte per almeno un'ora. La macchia scompare da sola! In caso contrario, spennella il tessuto e lascialo in ammollo nel latte più a lungo.