Visita del giardino dell'azienda agricola biologica Bec Hellouin

Sommario:

Anonim
Ecco un giardino come nessun altro, pensato tanto per il piacere degli occhi quanto per lo sviluppo dell'abbondanza. E qui, quando si parla di abbondanza, siamo più vicini alla visione della madre terra nutriente che a quella delle moderne aziende agricole altamente meccanizzate e progettate per la resa intensiva. Installata in un fondovalle con condizioni sfavorevoli per l'orticoltura - rischio di gelate tardive e debole strato di seminativo - l'azienda agricola Bec Hellouin è comunque riuscita, grazie all'implementazione dei fondamenti della permacultura, a creare spazi altamente produttivi, la cui fertilità e autonomia aumentano nel corso degli anni. Il segreto di questo successo, portato avanti da Perrine e Charles Hervé-Gruyer, una coppia neo-rurale venuta a stabilirsi nelle campagne della Normandia? Ascoltare la natura e le sue potenzialità traendo ispirazione dal funzionamento degli ecosistemi naturali, e lavorando per la vita piuttosto che contro di essa. Dietro questa elevata fertilità si nasconde un orticoltura a misura d'uomo, capace di conciliare produttività e rispetto per la natura e prefigurare l'agricoltura di domani.

Hellouin Bec Farm 002

© La fattoria Bec Hellouin## Il villaggio di Bec Hellouin L'azienda agricola Bec Hellouin si trova nel piccolo villaggio omonimo situato nel dipartimento dell'Eure. Immerso in un paesaggio di dolci colline, il villaggio beneficia di numerosi vantaggi, tra cui una classificazione come uno dei borghi più belli di Francia e un'area classificata Natura 2000.

Hellouin Bec Farm 007

© La fattoria Bec Hellouin## Panoramica di giardini e fattoria Si tratta di un nuovo concetto di parco divertimenti? Non del tutto ! Qui, sotto il pennello dell'acquarellista, appaiono distintamente le diverse aree della fattoria: il giardino del bosco, le isole giardino, il giardino dei mandala, i giardini agroforestali, i giardini dei tumuli pianeggianti, i piccoli pascoli per gli animali - come i cavalli da tiro - che prendono parte ai lavori della fattoria…

Hellouin Bec Farm 008

© La fattoria Bec Hellouin## Coltivazioni in alveo Installati sulle sponde del fiume, i letti in piano sono un terreno sperimentale per la microagricoltura attraverso associazioni vegetali, test sulla densità delle colture, ecc.

Hellouin Bec Farm 010

© La fattoria Bec Hellouin## Le isole giardino Luoghi da sogno per gli ortolani Robinson, le due isole giardino dell'azienda sono aree di sperimentazione privilegiate per il microclima di cui beneficiano (protezione dai venti prevalenti da parte del bosco, calore e luce portati dal riflesso del sole sull'acqua).

Hellouin Bec Farm 005

© La fattoria Bec Hellouin## Coltivazione su letti caldi Questi incredibili cumuli sono costituiti da letame. Conservato in strati spessi, fermenta e quindi emana un calore che consente una coltivazione precoce.

Hellouin Bec Farm 004

© La fattoria Bec Hellouin## Il laghetto Ingrandisci il laghetto e alcuni dei tanti vantaggi che offre al giardino: meno distanza da percorrere per riempire gli annaffiatoi, rifugio delle rane che predano le lumache nell'orto, un'area dove viene immagazzinato il calore durante il giorno per tornare alla notte… senza dimenticare il piacere degli occhi, e tanti altri benefici.

Hellouin Bec Farm 003

© La fattoria Bec Hellouin## Focus sulla trazione animale Qui, i veicoli a motore non hanno alcun diritto della città. Il lavoro della terra viene svolto utilizzando attrezzi manuali, talvolta accompagnati dalla forza motrice di cavalli da tiro. La trazione animale ha molti vantaggi: giardinaggio silenzioso, rispettoso dell'ambiente, adatto a spazi stretti e scoscesi, per non parlare del piacere che si può trovare nel camminare con l'animale.

Hellouin Bec Farm 001

© La fattoria Bec Hellouin## Cestini di stagione L'azienda distribuisce settimanalmente la propria produzione di frutta e verdura di stagione tramite un sistema di cesti. La qualità gustativa degli ortaggi e la ricchezza delle varietà coltivate hanno attirato anche l'attenzione di alcuni dei migliori ristoranti della regione che ne hanno fatto la loro fonte.

Hellouin Bec Farm 006

© La fattoria Bec Hellouin## Verso una società abbondante per tutti Le tecniche di coltivazione dell'azienda agricola Bec Hellouin hanno attirato l'attenzione dei ricercatori dell'INRA che le studiano dalla fine del 2011 nell'ambito di un programma volto a misurare le performance economiche che si possono ottenere su una superficie di 1000 m² e il relativo carico di lavoro. I primi risultati mostrano già che è possibile, da un'area così piccola, generare un reddito dignitoso per una persona. Cosa possiamo vedere come alternativa al nostro attuale modello industriale produttivista?