Passa dal rosso al verde per il duo bianco e grigio vincente!
Quest'anno è deciso: cambiamo le nostre abitudini per decorare le feste di fine anno! Addio al binomio troppo classico e concordato di verde e rosso, scommettiamo su un codice colore nuovo, più moderno e che più raffinato non potrebbe essere: grigio e bianco, un binomio perfetto per dare una scossa alla tradizione! Chic, morbido e altrettanto caldo, questo approccio dona un tocco avvolgente ai nostri interni. Ecco alcuni consigli per adottarlo quest'anno!
Natale in grigio e bianco: un duo originale e sempre vincente
Se siete stufi delle associazioni cromatiche troppo viste e recensite per i festeggiamenti di fine anno, quest'anno lasciatevi tentare dalle (riuscito) matrimonio di grigio e bianco. Ma perché grigio e bianco se è per questo? Semplicemente perché oltre a funzionare perfettamente insieme, questi colori hanno il vantaggio:
- essere più originale dell'eterno duo rosso e verde o rosso e bianco;
- essere meno luccicante della combinazione di rosso e oro o argento e blu.
Infatti, il grigio e bianco sono colori molto tenui (non colori per la precisione), che non stancano la vista, e che hanno il pregio di creare, associati tra loro, un'atmosfera magica e chic insieme.
È anche il duo perfetto se hai in casa un arredamento con accenti scandinavi: queste tonalità tenui senza essere troppo calde anzi si sposano a meraviglia con le tonalità pastello care allo stile nordico. Allo stesso modo, se vuoi creare un arredo invernale in stile “Natale in Lapponia” in casa, il grigio e il bianco sono perfetti, perché ricordano il freddo, la neve, il gelo…!

Natale in grigio e bianco: come adottare questo duo di colori?
Se vuoi lasciarti tentare dalla combinazione grigio/bianco per decorare i tuoi interni e la tua tavola festiva quest'anno, sappi che ci sono alcune regole da seguire affinché la combinazione di grigio e bianco sia davvero vincente!
Regola numero 1: non si tratta di fare un 50/50! Andate invece con un rapporto 70/30, con una predominanza del bianco (70% bianco e 30% grigio quindi). Tieni presente che i tocchi di grigio che andrai ad utilizzare serviranno a sublimare il bianco, il contrasto tra i due colori serve a rendere il bianco ancora più brillante!
Regola numero 2: non aver paura di usare e abusare delle sfumature di grigio per variare gli effetti visivi! Dai grigi chiari (grigio topo, grigio perla) ai grigi scuri (grigio ardesia, grigio antracite) passando per i grigi medi (grigio ferro, grigio acciaio), tutti i gusti possono esaltare il sapiente bianco. Senza dimenticare ovviamente l'argento (da usare con parsimonia per evitare il lato rococò), una tonalità che evoca il freddo, il gelo, il ghiaccio, e ovviamente la magia del Natale!

Allestire un arredamento grigio e bianco per Natale
Per fare il tuo Decorazioni natalizie in modalità grigio e bianco, hai letteralmente l'imbarazzo della scelta. Puoi infatti adottare questo raffinato e originale codice colore:
- Sul albero di Natale ovviamente con palline, ghirlande e decorazioni grigie e bianche o bianche e argentate. Inoltre, perché non bombardare completamente il tuo albero di Natale con spray argentati, e poi guarnirlo con decorazioni bianche e grigio scuro? Un pregiudizio originale che non mancherà di far reagire le persone!
- Sul tuo tavolo da festa, dove il grigio apparirà in primo piano sulla biancheria da tavola… ma anche sulle stoviglie, offrendo variazioni festive, in particolare ai tuoi bicchieri.
- A casa, per un decorazione d'interni in tutta sottigliezza. Discreti ma soprattutto estetici, animali, ghirlande e paesaggi festosi presentano un'allure distinta in questo total look di neve e ghiaccio! I materiali fluidi e traslucidi sono alleati perfetti per portare comfort in soggiorno, quindi non lesinare sui morbidi plaid grigi, le palline di vetro appese e le ghirlande di piume per ottenere un effetto "piccolo bozzolo".
Un dress code chic e finezza, che basterà impreziosire con una piccola manciata di paillettes argentate per dargli il tocco finale e rendere magico come dovrebbe essere questo nuovo arredo!
