Avviso agli amatori: la redazione vi dà consigli e suggerimenti su come conservare in cucina le bottiglie di vino con appeal estetico!
Bastano pochi accorgimenti e fantasia per creare un bel ripostiglio per le bottiglie di vino, e farle invecchiare serenamente. Stabilità, orizzontalità e temperatura: ti raccontiamo di più sulle tecniche di conservazione, con stile!
Conserva le bottiglie di vino orizzontalmente in cucina
Regola numero uno: le bottiglie devono essere coricate! La posizione sdraiata delle bottiglie di vino è un punto essenziale per conservare adeguatamente il prezioso liquido. Infatti, il vino deve essere imperativamente a contatto con il sughero quando viene immagazzinato, qualunque sia il luogo. Per questo bisogna pensare a conservare il vino in ambienti profondi o abbastanza larghi da accogliere le bottiglie poste orizzontalmente. Un tratto di parete o uno spazio perso tra due mobili consente l'integrazione di mensole o espositori per vini. Tutto quello che devi fare è utilizzare l'altezza del soffitto in base al numero delle tue bottiglie!
Conserva le bottiglie di vino nascoste in cucina
Regola numero due: proteggi le bottiglie dalla luce. Sebbene alcune cucine siano inondate di luce, ci sono ancora angoli e fessure non sfruttati per conservare il vino lontano dalla luce troppo intensa. Si può pensare ad esempio di riporre le bottiglie a livello del suolo, dove generalmente è più fresco e buio. Puoi anche optare per un armadio che conserverà le bottiglie sotto i mobili della cucina. Una volta dotato di elementi divisori, il box armadio si trasforma in un'ordinata e leggibile espositore vino, che permette di effettuare la propria scelta senza spostare inutilmente le bottiglie. Nota qui: l'archiviazione scaglionata ottimizza lo spazio.
Conservare il vino alla giusta temperatura
Regola numero 3: il vino va conservato idealmente a temperatura costante, intorno ai 12°C. L'ideale è quindi optare per una cantina: ce ne sono a tutti i prezzi e in tutti i formati, ma questo comporta comunque un certo investimento. In caso contrario, è fondamentale proteggere le vostre bottiglie dalle fonti di calore in cucina. Si dovrebbe quindi evitare di mettere il vino vicino al forno o ai fornelli.