Inchiostri a colori per ottenere effetti di trasparenza
Inchiostri
Negli ultimi anni la gamma degli inchiostri si è arricchita di molte novità e molti decoratori oggi li utilizzano, non solo per la tampografia o per realizzare disegni e calligrafia a pennello, ma anche per la decorazione della parete vera e propria. Questi inchiostri colorati consentono di ottenere effetti di trasparenza molto belli e di grande leggerezza: questo è il loro principale vantaggio rispetto alle vernici.
Gli effetti
Gli inchiostri danno la possibilità di realizzare evocazioni o imitazioni di marmo, opale, ambra, tartaruga, agata, malachite, legno (radica, acero riccio) e marmi vari, con una trasparenza non riscontrabile nelle imitazioni classiche a base di smalto e pittura. Qui vi presentiamo un'impressione destinata ad un soggiorno, ma potete anche adattarla con toni chiari, blu o verdi ad esempio, per una camera da letto: l'effetto ottenuto è poi più morbido e discreto.
Strumenti e materiali
Rullo per pittura Pennello per imbiancare Pennello per stencil Pennello Spalter Contenitori Stencil Tampone per lucidare Scaletta Inchiostri a base d'acqua Matita pastello Colori a bastoncino Vernice acrilica Pasta per lucidare Colla per carta da parati Nastro adesivo
Quali inchiostri?
Usa inchiostri liquidi ad alta potenza di colore adatti sia a pennello che ad aerografo e persino a rullo. Abbiamo scelto qui gli inchiostri Fluidine (Lefranc & Bourgeois) che offrono 32 tonalità, diluibili con acqua e sovrapponibili. Sono disponibili in flaconi da 50 o 250 ml, in scatole da 6 o 12 flaconi assortiti. Sapere tutto © La casa rustica - Edizioni Flammarion, 2005