Piccolo, il piccolo di Dolce Gusto

Anonim

Di solito annuso le novità negli elettrodomestici ben prima della loro uscita in negozio ma questa deve essermi sfuggita perché sabato scorso, passeggiando in un grande magazzino, sono rimasta sorpresa di scoprire una nuova caffettiera in testa alla gondola. Due soluzioni: o sto invecchiando e non riesco più a trovare cose nuove prima di tutti, oppure l'uscita di questa nuova caffettiera è stata programmata per il 15 agosto nella più totale discrezione. Io e il mio orgoglio opteremo per la seconda soluzione, se non ti dispiace. Ma torniamo al tema principale che è la macchina per il caffè o meglio il nuovo distributore multibevande Dolce Gusto. Dopo il Circolo che l'ha imposto con il suo design futuristico ma un po' ingombrante, Dolce Gusto ha deciso di ridurre le dimensioni delle sue macchine… ma non le sue ambizioni! Vedendo la folla che si stava formando nel negozio intorno a questa macchina Piccolo, non fu difficile identificare il bersaglio. Gli studenti berranno un caffè quest'anno, ve lo dico io! Cosa li attrae? Un ingombro minimo (22cmx28,7cm), che ha il dono di sedurre questi futuri inquilini di monolocali con angolo cottura (o pseudo-cucine). Quindi, anche se questo viene fatto a scapito del serbatoio dell'acqua che può contenere solo 60 cl di acqua, questo non è un problema dato che, nel migliore dei casi, la caffettiera sarà a 15 cm dal punto d'acqua nell'angolo cottura in questione. Se gli studenti sono attratti dal Dolce Gusto Piccolo è anche perché è una delle poche macchine ad offrire una scelta così ampia di bevande: ci sono ovviamente tutte le varianti di caffè (cappuccino, espresso, latte macchiato e vado) ma anche cioccolato, tra cui uno nuovo con il buon gusto di Nesquik e il tè freddo Nestea. Piccola precisazione però, quando Dolce Gusto parla di tè freddo, specifica che si tratta di acqua alla temperatura di quella del serbatoio. La macchina quindi non è in grado di refrigerare e questo fa la differenza soprattutto quando si vive sotto i tetti di Marsiglia. Infine, e questo è tutt'altro che trascurabile, il Dolce Gusto Piccolo ha anche un prezzo contenuto (circa 80€) per questo tipo di prodotto, anche se la semplice caffettiera sarà sempre più economica per i nostri studenti con notti insonni.

Dolce Gusto Piccolo Blu

Dolce Gusto Piccolo Rosso

Dolce Gusto Piccolo Avorio