Prepara una tavola chic per il capodanno

Sommario:

Anonim

Inizia l'anno con il botto!

Dopo Natale ci aspetta solo una cosa: Capodanno! Ma per ospitare una festosa sfilata di cibi e stuzzichini deliziosi, non c'è niente come una tavola ben apparecchiata! Per te, ecco 3 chiavi da ricordare affinché l'ultimo e il primo pasto dell'anno sia il più bello.

Ogni anno è la stessa cosa: il capodanno è l'occasione per mettere i piatti piccoli in quelli grandi per ricevere familiari e amici. Festeggiamo l'anno scorso, ci prepariamo ad intraprendere un nuovo anno, tutto intorno a piccoli piatti buoni. Ma c'è un elemento che resta essenziale: la decorazione della tavola! La prova con queste 3 idee ed elementi su cui vi consigliamo di soffermarvi quando apparecchiate la vostra tavola di Capodanno! Pronti per il nuovo anno?

I tessuti da scegliere

Poiché l'idea è quella di creare eleganza e raffinatezza, adorniamo la tavola delle feste con una tovaglia delicatamente ricamata, poi tovagliette e un runner che corre lungo tutta la sua lunghezza. Non esitare a scegliere elementi dai colori naturali e senza tempo come panna, bianco, tortora, grigio… Puoi riutilizzarli durante un altro pasto in famiglia.

Un'altra soluzione: puoi avere più runner da tavola su tutta la larghezza del tavolo. La chiave è scommettere su un perfetto duo di colori per le feste, ovvero: rosso, bianco, oro e argento. Il runner da tavola può essere in diversi modi: ecopelliccia, lino, cotone… A te la scelta!

La decorazione è così armoniosa, leggermente caricata, proprio quello che serve. Senza dimenticare che anche gli asciugamani seguono il codice colore. Meglio ancora, compaiono nei piatti o nei bicchieri sotto forma di eleganti pieghe: cigni, fiori, stelle… Anche se queste ultime hanno sempre più un'immagine antiquata o addirittura scadente!

Una scelta di piatti

Per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, tiriamo fuori i nostri piatti più belli! I servizi in gres semplice, porcellana o maiolica sono dei grandi classici da avere nella credenza per queste occasioni. Intramontabili, classiche e chic, aggiungono subito carattere alla tavola di Capodanno.

A meno che non si preferisca evitare rotture puntando su piatti e bicchieri usa e getta. In questo caso bandiamo i modelli bianchi che accompagnano le grigliate estive! Largo alle stoviglie usa e getta in versione chic, oro o argento, e ai flute da champagne con motivi intarsiati.

Per quanto riguarda i bicchieri, cogliamo l'occasione per tirare fuori il grande gioco: flute da champagne, calici (per il vino come per l'acqua), vetro acidato, colorato o rigato… Creiamo un'atmosfera chic evitando di togliere i piatti.

Infine, anche le posate festeggiano. Optiamo per posate dorate, nere opache o in rame, che sono più festive e chic delle tradizionali posate in acciaio inossidabile argento.

Un centrotavola ben guarnito

Una tavola festiva è sinonimo di tavola ben addobbata. Abbasso il minimalismo, qui non esitiamo a creare un centrotavola particolarmente guarnito! Nel menu: ghirlande di perle, una serie di candelieri, candele, coppe di frutta e fiori… Puoi utilizzare elementi decorativi natalizi come una ghirlanda di agrifoglio o di eucalipto per il tuo centrotavola.

Se non hai voglia di investire, usa le cose che hai in casa ogni giorno. Può essere un bel vassoio di metallo dorato, tronchi di legno o semplicemente diverse candele che vengono poste al centro del tavolo. Le candele a led prevengono gli incidenti e il rischio di lesioni: a questo pensiamo se a tavola sono presenti bambini piccoli.

Tutto per accogliere il nuovo anno con stile!