Tendenza colore: cioccolato per riscaldare i tuoi interni

Sommario:

Anonim

Il colore del cioccolato arriva a casa tua

Al tempo stesso gourmet e raffinato, il colore cioccolato dona un tocco squisito alla decorazione d'interni. Una delle sue tante qualità è quella di armonizzarsi con vari toni. È quindi un colore disinvolto che riscalda l'interno e lenisce il cuore.

Cioccolato, il colore decorativo essenziale

Il color cioccolato è uno dei tanti marroni che ci piace introdurre nella nostra casa per la sua capacità di scaldare l'arredamento. Come il marrone cashmere (colore eletto 2022-2023), il cioccolato si sposa perfettamente con l'ocra, l'avorio, il bianco, il verde muschio, l'azzurro e molti altri colori. Evoca la natura, porta eleganza, è popolare in un arredamento rustico come in un luogo molto contemporaneo.

Un tocco zen con il cioccolato

In un bagno, il cioccolato in piccoli tocchi crea un'atmosfera zen e rilassante. Questo luogo riservato al benessere merita ampiamente questo tipo di tono assolutamente trendy. Posiziona questo marrone goloso vicino alla vasca e ai lavelli color avorio e abbinalo a un verde muschio per un tocco ultra naturale.

Una nota di cioccolato e dolcezza rosa cipria

Il colore cioccolato intensifica la dolcezza di un rosa cipria. È una combinazione particolarmente adatta per una camera da letto o un'alcova destinata alla meditazione. Oltre ad essere rilassante, questo sontuoso matrimonio riscalda l'arredamento. Il cioccolato può essere posizionato su una parete, sulle porte o sul pavimento. Ma in una stanza con tappezzeria leggera, porta quelle note rosa cipria e cioccolato con la biancheria da letto, un plaid o un tappeto con motivi cachemire.

La pianta esaltata dal colore del cioccolato

Metti in risalto le tue piante d'appartamento, le composizioni floreali fresche e i bouquet secchi con qualche tocco di cioccolato con parsimonia. È un modo elegante per portare la natura nel tuo bozzolo. Puoi anche inverdire una parete di cioccolato appoggiandoti a mensole di piante bianche o appendendo macramè e palline di vetro graziosamente decorate con piante con fogliame decorativo o fiori multicolori.

Pastello per cioccolato fondente

Associato a un tono pastello, il cioccolato appare ancora più profondo, ma anche più caldo. Puoi abbinarlo a parma, verde chiaro o azzurro o anche giallo paglierino o guscio d'uovo. Il colore cioccolato aiuta anche a creare profondità se abbinato alle sfumature. In soggiorno, in corridoio, in ufficio o in cucina, il cioccolato è un colore di tendenza tanto vivace quanto accogliente.

Accessori di cioccolato in ogni stanza

Qualunque siano i tuoi gusti e il tuo stile di interior design, puoi invitare le calde note del cioccolato nella tua casa con piccoli oggetti decorativi e tappezzeria. Gli specialisti della decorazione d'interni ti offrono la possibilità di decorare ogni tua stanza con stile. Regalatevi utensili da cucina, vasi, vasellame, stoviglie, ma anche cuscini, tende e piccoli mobili che faranno miracoli in un mondo dove regnano i caldi accenti del cioccolato. Se vuoi valorizzare un dettaglio architettonico molto particolare, non esitare a sottolinearlo con un tocco di color cioccolato. Crea un contrasto con un tono più chiaro per un effetto di successo.