Quali lavori importanti fare in giardino durante la primavera?

Sommario:

Anonim

Semina, raccolta, costruzione… la lista dei lavori primaverili del giardiniere!

Quando torna il bel tempo, prima di sfruttare i propri spazi all'aria aperta per organizzare grigliate e bagni di sole, è fondamentale prendersi cura del proprio giardino, che probabilmente ha subito danni durante l'inverno. . Per aiutarti, ecco un elenco dei grandi lavori da fare in giardino in primavera.

Lavori primaverili nell'orto: raccogliere le prime verdure

Tra i grandi lavori da fare in giardino durante la primavera, non trascurare le piantine. e anche i primi raccolti! In effetti, la primavera è LA stagione delle verdure precoci. Come suggerisce il nome, le verdure precoci sono gli ortaggi che vengono raccolti per primi, all'inizio della primavera, verso marzo-aprile. Queste verdure arrivano quindi sui nostri piatti prima che abbiano raggiunto la piena maturità, che conferisce loro un fondente, croccantezza, colori e sapori semplicemente squisiti! Tra le verdure precoci troviamo in particolare: ravanello, patata, carota, piselli, lattuga, cipolla, porro, asparagi, rapa…

Queste primeurs, che annunciano sempre il ritorno della bella stagione, si seminano quindi a fine inverno (o in modo classico, oppure sotto ripari come tunnel, telai o con velo forzante nelle regioni più fredde) e raccolto all'inizio della stagione.Attenzione: si conservano al massimo pochi giorni nel cassetto della verdura del frigorifero, quindi non aspettare troppo per gustarli!

Lavora nell'orto in primavera: pulisci, poi semina le verdure estive!

Nella lista dei grandi lavori in giardino in primavera, dovresti anche pensare di ripulire l'orto, giusto per iniziare bene la nuova stagione. Per fare questo, puoi iniziare scavando un po 'il terreno, aggiungendo un po' di compost e ammendanti organici. Non esitate neanche a piantare nel vostro orto un sovescio appena arriva la primavera per nutrire il terreno. I sovesci primaverili includono, ad esempio, senape, grano saraceno, fave e veccia primaverile.

Una volta che il tuo orto è pronto, posiziona la semina delle verdure estive, che puoi iniziare a marzo (sia al chiuso che all'aperto al riparo): melanzane, peperoni, zucchine, pomodori .. E quando i famosi Ice Saints saranno passati (intorno a metà maggio), potrai trapiantarli nel terreno del tuo orto.

Lavori primaverili in giardino: ripristino di aiuole e arbusti

La primavera è la stagione in cui la natura e la vegetazione si risvegliano lentamente. E per garantire loro un dolce risveglio, è importante preparare bene il terreno. Che passa attraverso:

  • Una corretta potatura degli alberi e degli arbusti del giardino che iniziano a germogliare per fare spazio ai nuovi rami.
  • Una potatura dei fiori appassiti degli alberi invernali.
  • Pulizia del suolo, potatura e raschiatura per piante perenni ornamentali.
  • Una rivitalizzazione del terreno con l'aggiunta di fertilizzante.

Poi puoi iniziare a far fiorire il tuo giardino piantando arbusti e fiori perenni che sicuramente ravviveranno e coloreranno il tuo esterno.Tra le graziose perenni primaverili, possiamo citare l'iris, l'anemone, l'aster, l'adone, il geranio perenne, il Cuore di Maria..

Approfitta della primavera per ripristinare il prato del giardino

In primavera, è tempo per te di ripristinare il tuo prato, che deve aver sofferto il freddo e il gelo in inverno. Per farlo, può essere una buona idea scarificarlo: questo ti permetterà di rimuovere i ciuffi di muschio tra i fili d'erba, che ridaranno al tuo prato la possibilità di respirare nuovamente!

Prendi in considerazione anche la risemina dell'erba del tappeto erboso su aree rade per riempire i buchi, tagliare le lame troppo cresciute, rimuovere le erbacce e tagliare i bordi dove il tosaerba non può raggiungere.

Lavori di costruzione in giardino in primavera: piscina fuori terra, pollaio, pergola…

In giardino, la primavera è anche la stagione ideale per prepararsi dolcemente alle belle giornate che si avvicinano. Allora perché non cogliere l'occasione per allestire in giardino:

  • Una piscina fuori terra (tipo piscina in kit): si monta e si mette in acqua in pochi giorni! Con un buon sistema di filtrazione e una copertura per la notte, la tua piscina sarà ai blocchi di partenza per accoglierti fin dai primi caldi!
  • Un pergolato, ideale per arredare il giardino (se decidi di coltivarvi delle piante rampicanti), o per ospitare i tuoi mobili da giardino e i tuoi pasti estivi!
  • Un pollaio se vuoi beneficiare di uova fresche ogni giorno! Già: la primavera è la stagione migliore per installare un pollaio in giardino, perché non solo le temperature torneranno miti, ma le galline potranno anche banchettare con le prime verdure di stagione, fondamentali per la loro alimentazione.
  • Un' altalena o un parco giochi per far divertire i tuoi figli, o perché una capanna appollaiata tra gli alberi?