Organizza il tuo spazio di archiviazione
Mettere in ordine la tua casa fa risparmiare tempo sapendo sempre dove trovare le tue cose e mantenendo in ordine i tuoi interni. Lo stoccaggio porta una certa serenità e si rivela prezioso, soprattutto in questo frenetico periodo di ritorno a scuola. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a riordinare facilmente i tuoi interni.
Organizza le tue cose
Il primo passo da compiere per avviare il tuo archivio è l'ordinamento. Abbiamo la sfortunata tendenza ad accumulare molti oggetti, che spesso finiscono in armadi e cassetti senza mai essere utilizzati.Quindi, prima di entrare nel magazzino vero e proprio, inizia svuotando gli armadietti. Non esitare a mettere tutte queste cose su un tavolo o anche a terra per vedere tutto quello che hai. Quindi rivedi tutti gli oggetti e classificali in tre categorie: da tenere, da vendere o da regalare, da buttare via. Assicurati di conservare solo gli oggetti che usi veramente con il rischio di continuare a ingombrare inutilmente i tuoi contenitori. Gli oggetti che non usi o non usi più ma sono ancora in buone condizioni possono essere donati in beneficenza o messi in vendita su un sito di seconda mano. Infine, butta via tutti gli oggetti danneggiati o rotti. Controlla se possono essere gettati nella spazzatura o se devono essere riciclati o addirittura depositati nel centro di riciclaggio. Questa tecnica di smistamento è valida per tutte le stanze della casa, sia che tu decida di riordinare la tua cucina o il tuo camerino, per esempio.
Organizza il tuo spazio di archiviazione
È importante organizzare lo spazio in modo pratico per non precipitare rapidamente nel disordine. Un buon consiglio è quello di riporre a portata di mano gli oggetti e i vestiti che usi più spesso. Nella cabina armadio, metti in ris alto i vestiti della stagione e riponi i vestiti delle altre stagioni sugli scaffali più alti o nelle scatole. In cucina, posizionare il cibo che è stato avviato o ha la data di scadenza più vicina nella parte anteriore degli scaffali. In questo modo non dovrai frugare negli armadi per trovare ciò di cui hai bisogno.
Considera anche di inserire degli scomparti nei cassetti, in particolare per mantenerli in ordine ed evitare che il loro contenuto si mescoli. Piccoli divisori o contenitori di plastica ti permetteranno di raggruppare gli oggetti che vanno insieme. In una cassettiera, questi piccoli contenitori ti permetteranno di tenere in ordine calze e biancheria intima.In bagno, puoi metterci dentro il trucco.
Usa tutti gli spazi di archiviazione
Ricorda di sfruttare tutto lo spazio disponibile in casa. Questo consiglio è tanto più importante se vivi in un piccolo appartamento dove lo spazio è limitato. Quindi, non esitare a ottimizzare lo spazio optando per mobili o mensole angolari che ti consentiranno di utilizzare luoghi spesso trascurati. Attacca scaffali al muro o anche sopra una porta, appendi anche i contenitori dietro di loro, fai scorrere le scatole portaoggetti sotto il divano o il letto, sistema gli scaffali sotto le scale.Soluzioni da trovare ci sono molti posti dove riporre i tuoi effetti personali e ti permetteranno di riporre i tuoi correttamente.
Conserva mentre vai
Che si tratti di riordinare tutta la casa o quello che fai tutti i giorni, prendi l'abitudine di riordinare mentre vai.Se hai deciso di realizzare un grande magazzino in tutta la casa, procedi stanza per stanza, anche armadio per armadio: andare avanti poco a poco ti eviterà di trovarti di fronte a un compito di dimensioni troppo grandi che potrebbe finire per scoraggiarti. Una volta che il tuo interno è in ordine, prendi l'abitudine di mettere via le tue cose mentre vai. Ciò manterrà la tua casa in ordine e ti farà risparmiare tempo prezioso ogni giorno.